Alunni con disabilità: 185 mila euro dalla Provincia per progetti di orientamento scolastico

3 marzo 2021 | 00:26
Share0
Alunni con disabilità: 185 mila euro dalla Provincia per progetti di orientamento scolastico

I progetti finanziati sosterranno la conclusione dell’anno scolastico e tutte le fasi del processo di avvicinamento al mondo del lavoro.

Fare rete per sostenere la conclusione dell’anno scolastico e l’orientamento al lavoro degli alunni con disabilità: la Provincia MB stanzia un contributo di circa 185 mila euro per raccogliere, entro il 31 aprile 2021, progetti di orientamento al lavoro destinati agli alunni con disabilità certificata che frequentano l’ultimo anno scolastico delle scuole superiori o professionali in Brianza.

Nell’ambito del Masterplan del Piano LIFT (piano provinciale per l’inserimento socio – lavorativo delle persone con disabilità) 2020- 2021, la Provincia MB, in collaborazione con UST Monza e Brianza, ha promosso l’“Avviso per azione di sistema orientamento al lavoro” con cui finanziare progetti capaci di “accompagnare gli studenti con disabilità in tutte le fasi del processo di avvicinamento al mondo del lavoro, attraverso un set di servizi fra loro coordinati da attuarsi nell’arco di un biennio a partire dall’ultimo anno di frequenza del percorso di formazione professionale o istruzione secondaria di secondo grado”.

“L’emergenza sanitaria sta colpendo in modo particolare i lavoratori più fragili e per questo sono sempre più necessarie azioni di sistema per sostenere l’occupabilità ma anche l’ingresso nel mondo del lavoro, partendo già dagli ultimi anni dei percorsi scolastici, senza perdere tempo prezioso in quella fase ponte di costruzione dell’autonomia tra il mondo protetto della scuola a quello del lavoro. Questo bando vuole favorire la collaborazione tra le scuole e gli operatori accreditati che già operano a sostegno dei lavoratori con disabilità per creare percorsi ad hoc di orientamento, considerando la provenienza degli studenti e i bisogni espressi dalle famiglie che non possono essere lasciate sole nel sostenere la motivazione di questi giovani alla ricerca della prima occupazione – spiega il Presidente della Provincia MB Luca Santambrogio -“.

Sono 132 su 775 gli studenti con disabilità che frequentano gli istituti scolastici della Brianza destinatari dei progetti che devono prevedere 3 fasi:

  1. a) Orientamento attivo durante il percorso scolastico, da attuarsi attraverso la progettazione coordinata delle esperienze di alternanza scuola-lavoro finalizzate alla presa di coscienza del giovane e della famiglia della realtà del lavoro, delle potenzialità e capacità su cui investire. Tenendo conto della situazione di emergenza determinata dall’epidemia Covid 19, lo svolgimento potrà avvenire sia anche con attività in presenza presso luoghi di lavoro del territorio, sia attraverso esperienze simulate (in isole formative, imprese o laboratori simulati, ecc). –
  2. b) Presa in carico precoce in fase di uscita dal sistema scolastico, da attuarsi attraverso l’attivazione della rete di sostegno personalizzata in relazione al fabbisogno di ciascun destinatario e, ove esistano le condizioni, l’iscrizione alle liste del CM l.68/99. Tenendo conto della situazione di emergenza determinata dall’epidemia Covid 19 e dei suoi effetti sull’attività scolastica, questa azione potrà comprendere servizi di supporto educativo e/o formativo per sostenere la conclusione dell’anno scolastico, per compensare le eventuali carenze maturate dallo studente a causa delle modalità di insegnamento a distanza e per accompagnare al successo formativo dell’ultimo anno di studi. –
  3. c) Accompagnamento alla ricerca del lavoro, da attuarsi attraverso la definizione e l’attuazione di un percorso personalizzato finalizzato a conseguire l’inserimento lavorativo

Tutte le info online: AdS_Orientamento-LIFT2020-21.pdf (provincia.mb.it)