Monza Family: al via la “Scuola per genitori” in città

4 marzo 2021 | 03:23
Share0
Monza Family: al via la “Scuola per genitori” in città

L’assessore Merlini: “Vogliamo ripartire dalle famiglie per ricostruire sane relazioni nella comunità”

Hanno preso il via nelle scorse settimanei primi due progetti nati dai tavoli di confronto MonzaFamily e dedicati alla coprogettazione di iniziative in grado di soddisfare i reali bisogni della nostra comunità attraverso interventi efficacidedicati a segmenti specifici della società.

“Vogliamo ripartire dalle famiglie per ricostruire sane relazioni nella comunità. – spiega l’Assessore alle Politiche Sociali Désirée Merlini – Soprattutto in questo momento è fondamentale prevenire situazioni di isolamento e promuovere occasioni di confronto e di crescita, strumenti indispensabili per affrontare potenziali disagi”.

Nell’ambito del tavolo Famiglia e Minori si sono aggiudicate un finanziamento complessivo di 40.000 euro due progetti che riguardano da vicino la genitorialità e che sono destinati a famiglie con figli adolescenti e preadolescenti.

Lessico Famigliare, che vede come capofila la Cooperativa Sociale Carrobiolo 2000, propone serate a tema dedicate ai genitori condotte da psicologi, educatori e specialisti, con un focus anche ai bisogni educatavi dedicati a ragazzi DSA e BES. Analoga attenzione è rivolta ai ragazzi con la proposta di uno spazio educativo e di orientamento riservato agli studenti delle scuole medie, alle attività di doposcuola per gli alunni delle elementari e all’istituzione di un laboratorio in piccoli gruppi per bambini delle scuole elementari in piccoli gruppi.

Il primo incontro della “Scuola per genitori” è in programma per giovedì 4 marzo h 20.45 dal titolo “Sentirsi efficaci…senza arrabbiarsi!”, con un intervento a cura della prof.ssa Emanuela Confalonieri dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

I like familyche vede come capofila la Cooperativa sociale Diapason proponealcune rassegne cinematografiche pensate ad hoc per le famiglie in collaborazione con Anteo Spazio Cinema con l’obiettivo di promuovere il dialogo e l’approfondimento di alcuni temi che riguardano gli aspetti relazionali dei ragazzi.

Attraverso il format della Secret Family Room si cercherà di utilizzare nuove modalità di comunicazione e di confronto tra generazioni in un contesto ludico, tra enigmi, problem solving e tecniche teatrali.

Nelle realtà dei quartieri si valorizzeranno spazi di ascolto e accoglienza dei bisogni e delle problematiche portate dai genitori.

Il primo incontro dal titolo “La comunicazione, l’identità e il rischio nei ragazzi adolescenti e preadolescenti” è in programma per giovedì 18 marzo h 20.45, con un intervento a cura della Dr.ssa Lorenza Magni, psicologa e psicoterapeuta.

Il programma completo delle iniziative, i luoghi e gli orari saranno presto online su www.comune.monza.it

Le serate a tema, in attesa di poter essere organizzate in presenza, prenderanno avvio sottoforma di incontri online.

Le iscrizioni ai singoli appuntamenti saranno possibili a partire dal mese di febbraio su www.coopdiapason.it per le iniziative del progetto “I like family” e su www.centrokoru.it per le iniziative del progetto “Lessico Famigliare”.

I prossimi incontri in agenda

–       Ma mi stai ascoltando? le emozioni nelle relazioni tra genitori e figli.

8         aprile 2021

–       Quando dire di no aiuta genitori e figli.

29     aprile 2021

–       Ma così mi annoio! diamo un senso alle emozioni