Ponte Colombo, ancora niente auto: ultimi collaudi e poi l’asfalto stampato

Per il passaggio dei veicoli manca ancora l’ultimo step: il collaudo tecnico amministrativo, tassello finale di un lungo iter burocratico.
Dovranno attendere ancora un po’ le macchine per attraversare il ponte Colombo. Questione di poche settimane, fanno sapere dal Comune di Monza, il tempo di terminare l’iter burocratico necessario al traffico veicolare. L’opera pubblica, che collega l’area di Spalto Maddalena a quella di Piazza Cambiaghi, però è già attraversatile da bici e pedoni dallo scorso venerdì, quando si è smantellato il cantiere che da mesi impediva il passaggio.

Il passaggio pedonale del Ponte Colombo di Monza
Ponte Colombo, in primavera l’asfalto stampato
Dopo quasi mille giorni di chiusura, torna a vivere il (nuovo) ponte Colombo. I lavori sono terminati quasi in via definitiva: a mancare è solo l’asfalto stampato che richiamerà il porfido. Si tratta comunque di un elemento estetico che verrà realizzato quando le temperature saranno più miti. “Per quanto riguarda il resto, ogni cosa è stata fatta in modo corretto – aggiungono dal Comune di Monza – comprese tutte prove di carico”.
Ma prima del passaggio dei veicoli manca ancora l’ultimo step: il collaudo tecnico amministrativo, tassello finale di un lungo iter burocratico. In tempi più contenuti: secondo le stime del Comune si tratta di un’attesa di poche settimane.
In apertura: alcuni operai sul Ponte Colombo, lo scorso venerdì 12 marzo.