Seregno: ecco i vincitori del concorso artistico letterario “Le città della fantasia”

La Giuria sceglie i vincitori, la premiazione rinviata ad un futuro appuntamento in presenza.
Pensato nel 2020 per il centenario della nascita dello scrittore Gianni Rodari, il concorso artistico letterario “Le città della fantasia”, al pari di quanto è accaduto alla gran parte delle iniziative culturali, è stato più volte rinviato e adattato alle esigenze dell’emergenza sanitaria. Malgrado tutto, però, all’iniziativa promossa da Cartanima Teatro e Comune di Seregno hanno partecipato 120 tra alunni e classi, tutti delle scuole della città.
L’obiettivo, fin dall’inizio, era collocare le premiazioni finali all’interno di un grande evento pubblico, una festa teatrale sui testi di Gianni Rodari. Non è, per il momento, possibile realizzare questo progetto e nemmeno riunire i soli vincitori per una consegna “in presenza” dei premi. La premiazione, però, al momento è solo un evento rimandato e non annullato.
Intanto, però, è il momento di rendere pubblici i nomi di coloro che le giurie hanno indicato come vincitori.
Sezione Arti Letterarie – Scuola Primaria
Primo Premio – Diletta Rossi
Secondo Premio – Giordano Arrighetti
Terzo Premio – Eva Chiodi
Sezione Arti Letterarie – Scuola Secondaria
Primo Premio – Valentina Parravicini
Secondo Premio – Edoardo Maria Pozzi
Terzo Premio – Alessandro Garnero
Sezione Arti Visive – Scuola Primaria
Primo Premio – Lorenzo Marta
Secondo Premio – Alice Dell’Orto
Terzo Premio – Andrea Cappellini
Sezione Arti Visive – Scuola Secondaria
Primo Premio – Veronica Parravicini
Secondo Premio – Mathias Pelucchi
Terzo Premio – Beatrice D’Asaro
Premi speciali “Social”
Stefano Quaglio (Arti Letterarie Primarie)
Alessandro Garnero (Arti Letterarie Secondarie)
Ludovica Trezzi (Arti Visive Primarie)
Veronica Parravicini (Arti Visive Secondarie)
Premio speciale per le scuole – Scuola Primaria
Collegio Ballerini – Seregno
Premio speciale per le scuole – Scuola Secondaria
Scuola Don Milani – Seregno
Le giurie del concorso
Per le Arti Visive: Federica Perelli (Assessore alla Istruzione, Cultura e Biblioteca Comune di Seregno), Cristian Sonda Artista (street artist), Camilla Molteni (artista), Alberto Genovese (direttore artistico dell’Academy Musical Arts e fondatore di Cartanima Teatro).
Per le Arti Letterarie: Federica Perelli (Assessore alla Istruzione, Cultura e Biblioteca Comune di Seregno), Marialucia Riccioli (scrittrice), Rita Abela (attrice), Andrea Di Cianni (direttore artistico dell’Academy Musical Arts e fondatore di Cartanima Teatro).
Foto repertorio MBNews