Cambio gomme: dal 15 aprile scatta l’obbligo da invernali a estive. Ecco chi deve farlo

I consigli di Aci Club Milano
Da oggi, 15 aprile 2021 entra in vigore l’obbligo del cambio gomme invernali anche se, la normativa, dà a disposizione ulteriori 30 giorni per adeguarsi quindi il limite è fissato per il 15 maggio. Riportiamo qua di seguito alcuni consigli a cura Automobile Club Milano, che specifica chi deve farlo ed eventuali sanzioni
“Gli pneumatici invernali – sottolinea Geronimo La Russa, presidente di Automobile Club Milano – possono essere utilizzati ugualmente durante il periodo estivo senza ammenda e ritiro della carta di circolazione solo se i codici di velocità indicati sulla spalla dello pneumatico coincidono con quelli stampati sul libretto. Il codice di velocità indica la velocità massima che lo pneumatico può sostenere. Eccone alcuni: ‘T’ fino a 190 km/h, ‘H’ fino a 210 km/h, ‘V’ fino a 240 km/h, ‘W’ fino a 270 km/h, ‘Y’ fino a 300 km/h, ‘ZR’ oltre i 240 km/h”.
“Chi guida un’auto che monta pneumatici invernali con un codice di velocità inferiore rispetto a quello riportato sul libretto – aggiunge La Russa – rischia una multa da 422 fino a quasi 1.700 euro, oltre al ritiro della carta di circolazione. La legge concede un mese di tempo per mettersi in regola”.
“Per una questione di sicurezza il consiglio è quello di cambiare le gomme con il mutare della stagione. Le gomme stagionali differiscono per mescole e si adattano alle condizioni climatiche, determinando una diversa aderenza all’asfalto. Con il caldo, gli pneumatici invernali si usurano prima, riducono le prestazioni e aumentano i consumi”.