Ripartire dopo il Covid: un check up integrato per coloro che hanno superato la fase acuta

6 aprile 2021 | 12:00
Share0
Ripartire dopo il Covid: un check up integrato per coloro che hanno superato la fase acuta

In diretta Facebook un team di esperti del Synlab Cam di Monza parlerà delle “problematiche residue” del Covid19.

Un recente studio clinico* su pazienti dimessi dopo la malattia COVID-19, ha evidenziato che i soggetti presentavano dopo sei mesi astenia e debolezza muscolare, disturbi del sonno, ansietà e depressione: le cosiddette ““problematiche residue”, molto spesso latenti e non facilmente identificabili nelle settimane seguenti la risoluzione della sintomatologia acuta e la negativizzazione del tampone.

Come poterle individuare e risolvere? Ne parleremo insieme in occasione dell’evento “Synlab ReStart, ripartire dopo il COVID”, in diretta sulla pagina Facebook di MBNews e sulla pagina Facebook di Synlab CAM Monza, martedì 13 aprile alle ore 18:00 insieme al dr. Maurizio G. BiraghiMedico Specialista in Oncologia e Responsabile percorso ReStart, alla dr.ssa Anna MonzaniMedico Specialista in Pneumologia e alla dr.ssa Elena GiovanardiPsicologa.

Un appuntamento finalizzato a indagare le sopracitate “problematiche residue” e soprattutto a comprendere insieme quali conseguenze esse possono portare con sé: dai classici disturbi polmonari e psico-emotivi, alle più complesse problematiche neuro-muscolari, neurologiche, cutanee, gastroenterologiche, nutrizionali e cardiologiche.

In questa occasione, verrà presentato anche il nuovo check up specialistico integrato “ReStart” proposto da Synlab a coloro che hanno superato la fase acuta dell’infezione COVID-19, sia sintomatici che asintomatici. Un check up finalizzato a verificare l’attuale stato di salute, eventuali esigenze di approfondimenti diagnostici o di supporti terapeutici.

*6-month consequences of COVID-19 in patients discharged from hospital: a cohort study, Huang, Lancet January 08, 2021