Nuovo polo scolastico in centro a Monza. Nel progetto anche un auditorium per musica e eventi

#missionescuola: a Monza un nuovo Polo Liceale. Presentato dalla Provincia MB il progetto per realizzare nuove aule in Via Marsala.
Un polo scolastico, nuovo, moderno e polifunzionale nel centro di Monza. Sogna in grande la Provincia di Monza e Brianza, che ha presentato ieri, 15 aprile la proposta di creare un nuovo polo che metta insieme una parte del Liceo Porta e l’indirizzo musicale dello Zucchi, l’unico liceo musicale della Brianza riconosciuto a valenza regionale. Il progetto, nato per rispondere al bisogno di aule per le scuole del capoluogo, sorgerà in via Marsala, negli spazi dell’ex CGS. La speranza dell’ente provinciale è che si possa iniziare nel nuovo stabile già a partire dal prossimo anno scolastico. Prevista anche la creazione di auditorium di 300mq che darebbe prestigio alla scuola, ma che sarebbe anche a disposizione della città per ospitare eventi o manifestazioni.
IL PROGETTO
Realizzare un polo liceale nel centro di Monza: è questa la nuova sfida della Provincia MB, condivisa con il Comune di Monza, in vista della ripartenza del prossimo anno scolastico. Nel concreto si tratta di una proposta progettuale elaborata dagli uffici provinciali per rispondere alle esigenze di nuovi spazi per la didattica espressi dalle scuole.
Nella giornata di oggi, giovedì 15 aprile, il Consigliere delegato, Fabio Meroni ed il Direttore del Settore Patrimonio, ErminiaZoppè, hanno incontrato i Dirigenti scolastici del Liceo Porta e del Liceo Zucchi per presentare la proposta che è già stata illustrata ai referenti del Comune di Monza per le necessarie autorizzazioni.

Fabio Meroni
Il punto di partenza è stato il bisogno di aule del Liceo Carlo Porta: per liberare la sede della scuola media in via Poliziano, la Provincia aveva aperto lo scorso febbraio una manifestazione di interesse per individuare “un immobile, da condurre in locazione passiva, per adibirlo ad uso scolastico, per alcune aule del Liceo Statale Carlo Porta di Monza”. Tra le tre proposte pervenute è stato individuato uno stabile all’interno di un’area industriale in zona centrale a Monza tra Via Marsala e via Umberto I. Si tratta di un edificio di 3000 metri quadrati, che una volta ristrutturato avrà i requisiti di idoneità richiesti per l’uso scolastico. Oltre agli spazi per le aule del Liceo Porta , la posizione centrale vicino alla stazione ed agli altri mezzi pubblici, l’immobile individuato si è rivelato potenzialmente interessante per sviluppare altre progettualità che potrebbero coinvolgere altre scuole.
I PROSSIMI PASSI
Nel dettaglio, questi gli spazi proposti dalla Provincia: per il Liceo Porta sono previsti 14 aule didattiche, 3 aule professori, 2 uffici, 1 ufficio dirigente, 1 ufficio Ata, 1 spogliatoio, 1 portineria, 1 infermeria, 2 aree break, 2 laboratori, 1 bar e 5 locali deposito; per il Liceo Zucchi sono previsti 8 aule didattiche, 9 aule prove, 2 laboratori musicali, 1 deposito, 1 ufficio dirigente, 1 ufficio Ata, 1 aula professori, 1 portineria, 1 infermeria, 1 auditorium di 300 mq, 1 area break e l’uso di un terrazzo.
Appena pronte le autorizzazioni comunali necessarie si potranno avviare i lavori in tempo utile per il trasloco della succursale del Liceo Porta già all’inizio del prossimo anno scolastico mentre si prevede di spostare l’intero Liceo Musicale durante le vacanze di Natale.