Monza: Ponte Colombo aperto anche al transito dei veicoli, ma con ZTL

L’opera pubblica che collega l’area di Piazza Cambiaghi a quella di Spalto Maddalena, dallo scorso 12 marzo aperta a pedoni e velocipedi, potrà essere ora attraversata anche dai veicoli.
Sì al traffico veicolare sul ponte Colombo. L’opera pubblica che collega l’area di Piazza Cambiaghi a quella di Spalto Maddalena, dallo scorso 12 marzo aperta a pedoni e velocipedi, da adesso potrà essere attraversata anche dai veicoli. Già attiva la Ztl, che di fatto permetterà il transito solo a residenti e autorizzati.
Ponte Colombo, un punto alla vicenda
L’affaire ponte Colombo si era aperto nel settembre 2018, quando una serie di verifiche sulla struttura avevano fatto scattare l’allarme sicurezza. Nel maggio dello scorso anno era iniziato il cantiere che aveva portato alla demolizione della vecchia struttura e alla creazione dell’attuale. Con l’apertura ai veicoli, permessa di ieri martedì 13 aprile, adesso resta in sospeso solo l’intervento per l’asfalto stampato che richiamerà il porfido. Si tratta comunque di un elemento estetico che verrà realizzato quando le temperature saranno più miti. Il ponte verrà intitolato al beato monsignor Luigi Talamoni, che è nato proprio a due passi, in vicolo Molini.