Seregno, la musica va “in scena” con la mostra dedicata a Evaristo Baschenis

Da lunedì 26 aprile, e comunque con il ritorno in zona gialla, il comune di Seregno aprirà al pubblico la mostra dedicata a Evaristo Baschenis, dal titolo “La musica in scena”.
Nella Sala Crippa del municipio, saranno esposti “Strumenti musicali e tendone rosso di Evaristo Baschenis” (1617-1677) e “Natura morta con zucche e cesto di mele” (secolo XVII, terzo quarto).
Grazie a questa iniziativa, l’amministrazione comunale e il museo di Bergamo proseguono il rapporto di vicinanza iniziato nel 2020 in occasione dell’esposizione in Carrara de I Musici di Caravaggio dal Metropolitan Museum di New York, capolavoro che ha ispirato un omaggio a Seregno dello street artist Ravo Mattoni. In questa nuova occasione di arricchimento culturale, l’arte incontra la musica grazie a Evaristo Baschenis: inventore del genere della natura morta con strumenti, il pittore secentesco fonde magistralmente il rigore ottico di Caravaggio e la tradizione realista lombarda con una moderna capacità prospettica e illusionistica.