Ats Brianza, vaccinazione anti Covid: registrazione con call center per soggetti disabili

I soggetti disabili gravi che non riescono ad accedere alla piattaforma di prenotazione potranno entrare successivamente chiamando il call center.
I soggetti disabili gravi (ai sensi della L.104/92, art. 3, comma 3) che non riescono ad accedere alla piattaforma di prenotazione perché non inseriti nelle liste trasmesse da INPS potranno accedere successivamente chiamando il call center 800 894 545 e fornendo all’operatore telefonico i seguenti dati: Tessera Sanitaria, Codice Fiscale, Nome Cognome, Data di nascita, Categoria (disabile grave L.104/92, art. 3, comma 3), Numero di Cellulare, Provincia, Comune e CAP di residenza/domicilio, Indirizzo di residenza/domicilio.
Dopo 24/48 ore il cittadino potrà prenotare l’appuntamento attraverso la piattaforma dedicata, per sé e per i propri caregiver/conviventi (possibilità di indicare massimo 3 persone tra caregiver e conviventi).
Il giorno della vaccinazione la persona con disabilità grave dovrà presentare copia del certificato di disabilità (verbale) rilasciato dall’INPS. I caregiver/conviventi dovranno essere muniti di apposita autocertificazione.
Si ricorda che le dichiarazioni mendaci, la falsità nella formazione degli atti e l’uso di atti falsi comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dal DPR 445/2000.