Vaccini anti Covid, al via le prenotazioni per fragili e disabili. In Brianza arriva il “vax manager”

9 aprile 2021 | 04:11
Share0
Vaccini anti Covid, al via le prenotazioni per fragili e disabili. In Brianza arriva il “vax manager”

A partire da oggi, venerdì 9 aprile, i lombardi in condizioni di estrema vulnerabilità e le persone con disabilità grave non in carico ad una struttura ospedaliera potranno prenotare la vaccinazione anti-Covid.

A partire da oggi, venerdì 9 aprile, i lombardi in condizioni di estrema vulnerabilità e le persone con disabilità grave non in carico ad una struttura ospedaliera potranno prenotare la vaccinazione anti-Covid. Lo si potrà fare, come per tutte le altre categorie, tramite sito web, call center, Postamat o tramite il postino.

“Con l’avvio della campagna vaccinale #PrimaTu, riservata alle persone estremamente vulnerabili, Regione Lombardia – spiega Alessandra Locatelli, assessore a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità – si impegna ad assicurare a questi cittadini la massima attenzione per tutelare la loro salute. Per agevolare questa fase della campagna vaccinale, per ciascuna Ats è stato individuato un ‘vax manager‘, una figura ad hoc a cui i soggetti fragili che devono fare il vaccino potranno rivolgersi per avere informazioni sulle somministrazioni e sulla campagna vaccinale.

Inoltre resta attivo anche il numero verde di Regione Lombardia 800894545.

Per i caregiver familiari delle persone con grave disabilità – aggiunge l’assessore – sarà data la possibilità di prenotarsi contestualmente alla persona assistita: sulla piattaforma è consentita la prenotazione di massimo tre assistenti familiari, per consentire al centro vaccinale di avere un’indicazione più precisa dei soggetti che si presenteranno per la vaccinazione. Ad ogni modo per specifiche esigenze è possibile rivolgersi al proprio medico di base o all’Ats di riferimento”.

Infine, per quanto riguarda gli assistenti familiari dei minori e delle persone con disabilità grave ed estrema vulnerabilità già vaccinate, a partire dal 16 aprile sarà possibile accedere al portale ed effettuare le prenotazioni.

MODALITA’ DI ADESIONE

Postamat – Per prenotare non è necessario essere cliente di Poste Italiane, è possibile recarsi presso uno sportello automatico di Poste italiane (Postamat) presente in Lombardia, inserire la tessera sanitaria dell’assistito, il CAP di residenza/domicilio ed il numero di cellulare.

Portalettere – Il portalettere può effettuare una prenotazione per il vaccino anti Covid-19. Il servizio è gratuito e solo i portalettere di Poste Italiane sono abilitati a fornirlo.

Call Center dedicato – Chiamando il numero verde gratuito 800 894 545

VAX MANAGER ATS BRIANZA 

Le ATS territoriali hanno individuato un referente vaccinazioni disabili territoriale, il Vax Manager. Questo rappresenta un riferimento diretto sul territorio per le persone disabili, i loro famigliari e le associazioni. Il responsabile si occuperà di valutare sui territori le singole situazioni, in relazione alla gravità e alle più opportune modalità di vaccinazione. Per segnalare situazioni specifiche è possibile rivolgersi al Vax Manager di riferimento.

Di seguito i riferimenti dell’Ats Brianza: Vax manager, Dott. Roberto Rossi – Responsabile UOS Analisi della Domanda, Assistente Amministrativo Sig.ra Daniela Favretto.

E’ possibile parlare con un operatore dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.0, Tel. 338-4714127- 338-4714069. Email: covidvaccinazioni.fragili@ats-brianza.it

Nell’attività il dott. Rossi sarà coadiuvato da un gruppo di lavoro che fa riferimento al Dipartimento di Programmazione per l’Integrazione delle Prestazioni Sociosanitarie con quelle Sociali.