Vaccini in Autodromo, al via il rush finale: 10 linee per 4 giorni per gli over 80

3 aprile 2021 | 19:19
Share0
Vaccini in Autodromo, al via il rush finale: 10 linee per 4 giorni per gli over 80

Una corsa contro il tempo, da concludersi in 4 giornate: 3, 5, 10 e 11 aprile. L’obiettivo è garantire almeno una prima copertura a tutti gli ultra ottantenni che hanno aderito alla campagna.

È il rush finale per le vaccinazioni over 80 in Lombardia. E Monza c’è. Negli spazi dell’Autodromo a partire da oggi, sabato 3 aprile, sono attive 10 linee aggiuntive dedicate al completamento della campagna anti-Covid per i soggetti più anziani, e quindi potenzialmente più a rischio. Una corsa contro il tempo, da concludersi in 4 giornate: 3, 5, 10 e 11 aprile. L’obiettivo è garantire almeno una prima copertura a tutti gli ultra ottantenni che hanno aderito alla campagna.

“Un buon esempio di centro massivo”

“Oggi, lunedì 5 aprile e il prossimo weekend saranno giorni chiave per la vaccinazione nel nostro territorio – ha chiarito alla stampa Mario Alparone, Direttore generale ASST Monza. – Il maggior numero di vaccini che abbiamo a disposizione ci aiuterà a terminare le vaccinazioni over 80 per tutti coloro che ancora non hanno ricevuto la convocazione per la prima dose. In campo c’è una rete importante, ma io devo dire grazie soprattutto al personale sanitario che in questi mesi ha lavorato in modo instancabile. All’ospedale San Gerardo sono attualmente attive 7 linee di vaccinazione e 54 mila sono le dosi somministrate dall’inizio della campagna”.


L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra ATS Brianza, ASST Monza, ASST Brianza, il Comune di Monza e l’Autodromo Nazionale, con il contribuito della Protezione Civile e della polizia locale. La capacità del polo è di 1.600 vaccini al giorno, che verranno somministrati nella struttura dell’Ex Museo da una quarantina di operatori, (34 infermieri e 7 medici).

“Più che una rete è una seconda famiglia questa squadra – ha commentato il primo cittadino del comune di Monza, Dario Allevi. – Da oltre un anno e ci sentiamo quotidianamente per gestire l’emergenza. Non è scontato avere un team del genere e sono felice ed orgoglioso che in questa rete oggi ci sia anche l’Autodromo di Monza, che si è inserito in un modo incredibile”.

Secondo i numeri forniti da ATS Brianza, ad oggi, sabato 3 aprile, il 70% della popolazione over 80 anni è stata vaccinata; il mancate 30% degli aderenti verrà concluso, secondo il cronoprogramma, entro l’11 aprile. Finite invece le vaccinazioni per il personale scolastico: a ricevere la dose sono stati in 19 mila. 

Il futuro del centro è “work in progress” 

Ma dopo questi giorni intensivi cosa ne sarà del centro in Autodromo? “Work in progress” ha risposto Allevi, aprendo alla possibilità che il centro possa rimanere o essere “trasferito”. Una delle ipotesi è che venga utilizzata un’altra area dell’Autodromo, l’ampio spazio della tribuna centrale, dove le 10 linee vaccinali potranno essere dedicate alle successive fasce di popolazione, a partire dagli over 70, convocate dalle strutture sanitarie.

“Ognuno ha fatto il proprio pezzo: fino ad ora sta andando tutto bene”

In campo c’è anche il Comune di Biassono – spiegano il sindaco del comune, Luciano Casiraghi e il comandante della Polizia Locale, Francesco Farina – L’ingresso dell’hub è proprio dall’entrata biassonese del parco, quindi lì è impiegata parte della nostra polizia locale e della protezione civile. C’è stato un importante lavoro di squadra: ci siamo coordinati con tutti i soggetti e abbiamo fatto la nostra parte. Per ora sta andando tutto bene, non abbiamo riscontrato gravi problemi di traffico nelle aree limitrofe o problemi di accesso al parco. Tutti abbiamo fatto un pezzettino di lavoro, mettendo a disposizione le nostre competenze: è un orgoglio avere un punto vaccinale così strategico nel nostro territorio”.