Vimercate, rallenta la terza ondata: in 7 giorni i guariti sono stati il doppio dei contagiati

Il sindaco Sartini: “Aumento deciso delle guarigioni, ma i contagi continuano”. Avviata la campagna informativa #BastaPoco sulle mascherine usate
Dimezzati i nuovi contagi in città rispetto al picco di fine marzo e i vimercatesi che sono guariti dal covid nell’ultima settimana sono stati il doppio di coloro che si sono ammalati. Sono segnali che confermano l’inversione di tendenza della terza ondata dopo quasi un mese di zona rossa ma ancora non sono dati che lasciano tranquilli e che permettono di ridurre l’attenzione a Vimercate. “Questa settimana osserviamo un rimbalzo nel numero dei nuovi contagiati, compensato però da un deciso aumento dei guariti e una leggera riduzione dei cittadini sottoposti a quarantena”, è l’ultimo aggiornamento sulla situazione sanitaria in città fornito dal sindaco Francesco Sartini nel consueto videomessaggio di fine settimana diffuso sul sito e il canale Youtube del Comune.
“Il numero di cittadini di Vimercate cui è stato diagnosticato il covid negli ultimi sette giorni – prosegue il messaggio del sindaco – è di 55, mentre sono 105 i cittadini guariti e 70 i cittadini in quarantena. 55 infetti a settimana rappresenta per la nostra città un valore di poco inferiore alla soglia critica, ma ci dice anche che il contagio continua a diffondersi, quindi siamo ben lontani dal poter abbandonare le misure di sicurezza”. Inoltre nell’ultima settimana c’è stato anche un ulteriore decesso per covid a Vimercate. Rispetto allo scenario prima di Pasqua, in cui in una settimana si erano contati in città 98 nuovi contagi, 81 guariti, 85 in quarantena e 4 decessi, la situazione è in miglioramento ma, insiste il sindaco, “la raccomandazione è di continuare a rispettare le misure di sicurezza, sperando che anche la stagione aiuti a contenere i contagi”.
Intanto nell’ultima settimana a Vimercate è stata avviata anche una campagna di comunicazione sul modo corretto di buttare nei rifiuti le mascherine usate. “Ancora si trovano purtroppo molte mascherine abbandonate a terra – commenta Sartini – L’Amministrazione ha rinnovato una campagna di sensibilizzazione al corretto smaltimento e ricordo che le mascherine usate vanno smaltite nella frazione secca indifferenziata, facendo attenzione a non toccare il filtro e a disinfettarsi le mani dopo averle tolte”. L’iniziativa sulle mascherine rientra nella campagna #BastaPoco promossa negli ultimi anni dall’assessorato all’Ecologia ed arrivata all’undicesimo appuntamento. Saranno affissi manifesti informativi in città per attirare l’attenzione su cui sarà presente anche un Qr Code da inquadrare con il telefono per accedere a tutte le informazioni sulla gestione di mascherine o guanti usati.