Arcore, “mezz’ora al giorno” di ginnastica è un successo. Tanti i bambini e gli anziani

Partita il 3 maggio e prevista fino al 30 giugno, l’iniziativa mezz’ora al giorno è organizzata da Asd live con il patrocinio del Comune.
Partita il 3 maggio e prevista fino al 30 giugno, l’iniziativa “mezz’ora al giorno”, organizzata da Asd live con il patrocinio del Comune, è già un successo. E sono tanti gli arcoresi che stanno partecipando, ritrovandosi tutti i giorni con un istruttore in piazza Pertini ma anche dalle finestre di casa, per fare esercizi. Secondo quanto riportano gli organizzatori, si parla di una media di 80-90 persone al giorno. Dai bambini piccoli accompagnati dai genitori fino alle persone più anziane e ai portatori di handicap.
“L’idea della mezzora al giorno, come dice il nome, vuole dare quotidianità – spiega il presidente di Asd Live Filippo Mussi. “Per educare le persone a fare attività motoria tutti i giorni. L’obbiettivo è quello di combattere la sedentarietà e fare prevenzione. In Italia, prima del lockdown, nella popolazione sopra i 20anni più del 40-50% soffriva di sedentarietà, e con la pandemia il dato è notevolmente peggiorato”.
Obbiettivo anche favorire la socialità animando una piazza che, altrimenti, avrebbe rischiato di rimanere deserta. E questo grazie a una disponibilità di circa duecento posti, distanziati, per svolgere gli esercizi sul posto. Soddisfatto anche l’assessore allo sport e alle politiche giovanili Nicola Sullo.
Mezz’ora al giorno, sponsorizzata dal Cab polidiagnostico di Arcore, è a partecipazione gratuita e senza prenotazione. L’iniziativa è il primo a partire di 20 progetti selezionati da BCC Milano in tutta la Lombardia, nell’ambito del progetto Vis. Grazie alla raccolta fondi, saranno sostenuti due mesi di attività, dunque fino al 30 giugno.
E ad aumentare l’offerta, il mercoledì saranno presenti gli istruttori dell’associazione Arte e spettacolo, che ha una sede ad Arcore e una a Lesmo.