“Spazioso, pronto all’uso e in locazione” cosí gli industriali lombardi descrivono il magazzino perfetto

Engel & Völkers Commercial Milano, ha svolto nella primavera del 2021 una ricerca di mercato sulle caratteristiche ricercate dai Tenant di Immobili Industriali in Lombardia.
Engel & Völkers Commercial Lombardia, società di advisory immobiliare operante nel settore del Commercial Real Estate, nata nel 2019 e guidata dall’Ing. Gianluca Sinisi, già Amministratore Delegato di Engel & Völkers Commercial Milano, ha svolto nella primavera del 2021 una ricerca di mercato sulle caratteristiche ricercate dai Tenant di Immobili Industriali in Lombardia.
Obiettivo dell’indagine, sottoposta a un cluster di più di 500 stakeholder dell’Asset Class considerata, è studiare il mercato Real Estate industriale nella Regione, con riferimento alle caratteristiche ricercate dagli operatori che si rivolgono a questo segmento di mercato.
I Tenant in Lombardia, regione che ospita circa il 30% delle industrie italiane (Fonte: Istat), cercano capannoni pronti all’uso con una superficie coperta compresa fra i 2.500 e 3.000 mq, domanda che si scontra invece con l’offerta, soprattutto in territorio brianzolo, che risulta caratterizzato da una moltitudine di capannoni di piccole dimensioni – inferiori ai 2.000 mq.
Ora più che mai, in un’epoca di e-commerce e delocalizzazione produttiva, il magazzino deve rispondere alle necessità di stoccaggio, con possibilità di deposito e distribuzione e deve essere uno spazio polivalente che consenta anche di poter accogliere uno showroom, accorciando così la distanza fra il produttore e il consumatore finale.
L’industriale lombardo inoltre sceglie di non investire più nel mattone, prediligendo contratti di locazione e investimenti indirizzati al core-business dell’impresa e alle nuove tecnologie, mentre per quel che riguarda la location, gli intervistati non hanno dubbi: vicino alle strade statali e ad ogni arteria che favorisca un ottimo collegamento locale prima che nazionale.
“L’analisi mette a fuoco una tendenza che gli ultimi tempi hanno contribuito a rafforzare” – spiega Gianluca Sinisi, Licence partner Engel Völkers Commercial Lombardia, che prosegue – “gli industriali lombardi vogliono un prodotto chiavi-in-mano che non necessiti di ristrutturazione, nuovo e inserito in un tessuto urbano che favorisca l’interazione e lo sviluppo del business”.