FAI, tornano le giornate di Primavera: anche Monza “fiorisce” con un percorso in cinque tappe

Tornano le giornate di Primavera del FAI e anche Monza c’è. Ecco il percorso costruito dalla sezione locale.
Che ritornino le giornate del FAI di Primavera in presenza è già di per sé una bellissima sorpresa. Che aprano eccezionalmente alcuni luoghi unici del nostro Stivale, poi, è proprio il segnale di cui abbiamo bisogno adesso. Segnate in agenda queste date: il 15 e 16 maggio tornano in 300 città d’Italia le giornate del FAI – Fondo Ambiente Italiano, che “riapre” 600 tra parchi, edifici, ville storiche e beni culturali sparsi su tutto il nostro territorio. E Monza c’è: ieri, giovedì 6 maggio, la sezione locale del FAI ha presentato in una conferenza stampa presso il Comune, il percorso immaginato per questa nuova ripartenza. In campo 110 volontari, che guideranno il pubblico in 5 tappe.
Cinque tappe per una Monza da riscoprire
Ci sono i giardini reali e le serre antiche della Reggia di Monza, ma anche il Duomo, la cui facciata restaurata ha dato un nuovo volto alla piazza e alla città. E poi quei luoghi meno noti ma non per questo dotati di meno fascino, quali il Santuario Santa Maria delle Grazie e la Chiesa di San Maurizio.
Eccolo qui il percorso disegnato dalla sezione locale del FAI, che torna ad aprire le porte di alcuni beni culturali monzesi al pubblico curioso e ai suoi iscritti.
“Fiducia, orgoglio, speranza: le viviamo così queste giornate – racconta Elena Colombo, capo delegazione del Fai Monza. – E’ stato un anno di grande incertezza, ma penso sia importante esserci, tornare ad aprire e vivere i nostri splendidi spazi. La scelta che abbiamo fatto segue in primo luogo la logica della sicurezza: spazi ampi, aperti, verdi, dove è possibile il distanziamento e quindi il rispetto di tutte le normative anti-covid. Dopo lo stop dell’anno scorso siamo felici di tornare con una bella squadra: tanti volontari, molti giovani, e il supporto di Croce Rossa e Protezione civile. Sono anche iniziative come queste che rimettono la cultura al centro e ci educano sul nostro importante patrimonio”.

Al centro Elena Colombo, foto di repertorio MBNews
“Ripartiamo da qui: dalla voglia di bellezza, di arte ritrovata e dal bisogno di stare insieme – spiega il Sindaco Dario Allevi. – Monza aprirà le porte di alcuni dei suoi gioielli artistici e architettonici e mi auguro che in tanti scelgano questa opportunità preziosa per riappropriarsi di alcuni tra i luoghi più belli della città, in piena sicurezza”.
Info e partecipazione
Le aperture previste da FAI Monza sono:
Aperture per tutti:
- Giardini reali (sabato e domenica)
- Duomo di Monza, facciata restaurata (sabato e domenica)
- Santuario Santa Maria delle Grazie (solo sabato)
- Chiesa di San Maurizio (solo domenica)
Apertura solo iscritti FAI:
- Serrone, Rotonda e serre degli agrumi (sabato e domenica)
Per partecipazione è necessaria la prenotazione obbligatoria sul sito giornatefai.it Orari per le visite: dalle 10 alle 18, partenza gruppi ogni mezz’ora. Unica eccezione: alla Chiesa di San Maurizio partenze ogni ora.
In apertura uno scorcio dei Giardini Reali di Monza.