Addio a Franco Battiato, incantò la Villa Reale nel 2011 e il Brianteo l’anno dopo

18 maggio 2021 | 10:11
Share0
Addio a Franco Battiato, incantò la Villa Reale nel 2011 e il Brianteo l’anno dopo

Allo stadio di Monza si esibì per la prima nazionale con la Filarmonica Toscanini. 

Un grande maestro della musica. Un filosofo.  E’ stato anche regista cinematografico e pittore. Ci ha lasciato oggi Franco Battiato all’età di 76 anni. In eredità ci ha lasciato brani che hanno fatto la storia della musica italiana. Ha unito il genere pop con la musica colta, facendo cantare e ballare migliaia di persone.

Nel 2011 il concerto alla Villa Reale di Monza, quando Franco Battiato tornò alle origini col tour “Up patriots to arms!”, sfoderando una grinta da giovane rocker e mostrando una grande voglia di mobilitare i suoi numerosi fans, che hanno riempito l’Arena del Cortile d’onore della Villa di Monza.

Nel 2012 suono a Monza. Al Brianteo, dove altri mostri sacri della musica si sono esibiti come nel 1992 Michael Jackson. Allo stadio di Monza si esibì per la prima nazionale con la Filarmonica Toscanini.

Tra le tante canzoni ricordiamo “Gli uccelli” e “La cura”, “La stagione dell’amore”, “L’era del cinghiale bianco”, “Voglio vederti danzare”, “Cuccurucucu”, “Centro di gravità permanente”, “E ti vengo a cercare”.  Addio grande maestro.