Centrale Esterle, chiesa di San Colombano e i giardini di villa Santa Maria Molgora aperte per le Giornate Fai

11 maggio 2021 | 09:29
Share0
Centrale Esterle, chiesa di San Colombano e i giardini di villa Santa Maria Molgora aperte per le Giornate Fai

Prenotazioni aperte per partecipare alle visite dei luoghi della Brianza Est scelti per le Giornate Fai di Primavera 2021

Porte aperte alla centrale idroelettrica Esterle a Cornate, esempio di architettura industriale perfettamente inserito nel contesto della Valle dell’Adda e  in funzione dal 1914. Nella vicina Vaprio invece si va indietro nel tempo di 9 secoli grazie alla visita della chiesa di San Colombano con il suo ciclo d’affreschi e soprattutto le enigmatiche sculture del XII secolo considerate come uno dei migliori esempi delle cosiddette “Bibbie di pietra” medioevali d’Europa.

I giardini di villa Santa Maria Molgora

Mentre a Vimercate c’è l’occasione di passeggiare negli eleganti giardini di villa Santa Maria Molgora per scoprire la storia di un ambiente territorio che ha attraversato i secoli passando dall’essere un Hospitalia per poveri e pellegrini e una dimora signorile per nobili famiglie.

Gli affreschi all’interno della chiesa di San Colombano

Sono questi i tre luoghi della Brianza est protagonisti delle Giornate Fai di Primavera 2021 organizzate nel prossimo fine settimana in 600 diversi siti in tutta Italia, i tre beni culturali scelti dalla delegazione Fai del Vimercatese per rispondere alla domanda: “Cosa c’è di più bello di poter uscire di casa in cerca di cultura dopo oltre un anno di lockdown?”. Come nelle edizioni degli anni passati, le giornate organizzate dai volontari del Fondo Ambiente Italiano sono l’occasione per poter entrare ed essere guidati nella visita di luoghi del patrimonio artistico e culturale del territorio normalmente non accessibili oppure non conosciuti come meriterebbero.

Quest’anno tutto è organizzato nel rispetto delle misure anticontagio, per partecipare nelle giornate del 15 e 16 maggio a partire dalle 10 è obbligatorio prenotarsi (www.giornatefai.it) fino all’esaurimento dei posti disponibili per ogni turno di visita organizzato per gruppi a numero limitato per garantire la sicurezza di tutti. Ai partecipanti sarà richiesto di mantenere il distanziamento, indossare la mascherina e disinfettare le mani durante le visite.