Iterfestival: la kermesse letteraria si chiude con Paolo Castaldi, Simona Baldelli e Alessia Gazzola

Primo appuntamento questa sera alle 21.00 con il fumettista Paolo Castaldi, autore di “La buona novella”.
Paolo Castaldi e la sua graphic novel ispirata a “La buona novella” di Fabrizio De André; la storia di Alfonsina Strada narrata da Simona Baldelli e l’ultimo romanzo firmato da Alessia Gazzola: “Un tè a Chaverton House”. Tre nuovi e ultimi appuntamenti con la quinta edizione di iterfestival, la manifestazione promossa dal Consorzio Brianteo Villa Greppi con la collaborazione de Lo Sciame Libri di Arcore e la direzione artistica di Martina Garancini e Claudia Frauto. Una kermesse letteraria che dallo scorso 9 di aprile sta proponendo un ricco cartellone di incontri online con gli autori delle più interessanti novità editoriali del momento e che dopo aver già accolto, tra gli altri, Marco Balzano, Mauro Biani, Gaetano Savatteri e Viola Ardone entra ora nella sua settimana conclusiva. Un tris di incontri fissati dal 6 all’8 maggio e in programma all’orario stabilito e in contemporanea sul sito www.villagreppi.it, sulla pagina Facebook (@consorziobrianteovillagreppi) e sul canale Youtube del Consorzio.
Innanzitutto, come anticipato, l’appuntamento di giovedì 6 maggio alle 21, quando ospite della kermesse sarà il fumettista Paolo Castaldi, autore di “La buona novella”. Un volume, questo, edito da Feltrinelli e che trasforma in graphic novel un capolavoro della canzone d’autore. I testi autografi di Fabrizio De André si fondono, qui, a immagini poetiche, solenni e provocatorie.Come nella visione di De André, anche nel tratto lirico di Castaldi la vicenda di Gesù di Nazareth si fa universale, e nelle illustrazioni che accompagnano le canzoni leggiamo una storia che, attraverso i secoli, coinvolge il presente.
Ci si dà appuntamento venerdì 7 maggio alle 21, invece, per l’incontro con Simona Baldelli, che per l’occasione parlerà del suo “Alfonsina e la strada”, edito da Sellerio. Un volume, questo, che ripercorre la vicenda della ciclista Alfonsina Strada, prima donna a competere in gare maschili.
Infine, per la chiusura fissata per sabato 8 maggio alle 17, la chiacchierata in compagnia di Alessia Gazzola, che dopo l’esordio nella narrativa con L’allieva e il Premio Bancarella 2019 con Il ladro gentiluomo torna con “Un té a Chaverton House”, protagonista Angelica e un’antica dimora del Dorset, alla ricerca della verità su un’antica storia familiare.
Tutti gli eventi saranno trasmessi all’orario stabilitosul sito www.villagreppi.it, sulla pagina Facebook (@consorziobrianteovillagreppi) e sul canale Youtube del Consorzio.
INFORMAZIONI: Per aggiornamenti sul festival: www.villagreppi.it| www.facebook.com/consorziobrianteovillagreppi/
A questo collegamento è possibile sfogliare il catalogo (giorni e orari sono confermati): https://ita.calameo.com/read/001106508a0b7131d4a44?page=1