“Matte da slegare”: al via un laboratorio per l’empowerment dedicato alle giovani ragazze

Il percorso proposto, completamente gratuito, è a numero chiuso e le richieste di iscrizione potranno essere inviate entro il 12 maggio.
Riflessioni sui temi della percezione del sé, dell’ascolto attivo di sé e dell’altra, dell’autoefficacia, dell’autostima. L’Altra metà del cielo, in partnership con CADOM e Arco Donna, lancia il percorso “Matte da slegare”, il laboratorio per l’empowerment femminile destinato a ragazze tra i 18 e i 24 anni. A condurre le sessioni sarà, per quattro appuntamenti, Marina Teli, psicologa analista.
“L’obiettivo n. 5 dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, recita: “raggiungere l’uguaglianza di genere e l’autodeterminazione di tutte le donne e ragazze” – spiegano le organizzatrici. – Uguaglianza di genere significa uguaglianza di diritti a tutti i livelli di partecipazione nella vita sociale, economica e politica e dunque, ottenere pari opportunità tra donne e uomini nello sviluppo economico ed eliminare tutte le forme di violenza nei confronti di donne e ragazze. La strategia di Empowerment risulta una delle possibili vie di realizzazione del principio di autodeterminazione e di accrescimento del benessere fisico, psichico e sociale delle persone”.
Info e partecipazione
Il percorso proposto, completamente gratuito, è a numero chiuso e le richieste di iscrizione potranno essere inviate entro il 12 maggio a segreteriacadom@gmail.com .
Informazioni al tel. 3802424671.
Sarà garantito il distanziamento e la più scrupolosa osservanza delle norme di prevenzione di Covid-19.
Il calendario degli incontri è il seguente:
Dimmi il tuo nome – Giovedì 20/5 15.00-17.30 – Via Correggio 59
Tessere Trame – Sabato 22/5 15.00-18.00 – Via Correggio 59
Il mio spazio nel mondo – Domenica 23/5 10.00-18.00 – Via Correggio 59
Tracce di futuro – Giovedì 27/5 15.00-17.30 – Via Correggio 59
In apertura uno scatto durante una manifestazione ambientalista a Monza. Foto di repertorio MBNews.