Lissone, addio allo storico Caffè Milano. Alle porte una nuova attività (che gioca in casa)

11 maggio 2021 | 15:20
Share0
Lissone, addio allo storico Caffè Milano. Alle porte una nuova attività (che gioca in casa)

Punto di riferimento per il quartiere e più in generale per la città brianzola, l’attività ha messo un punto alla sua storia, iniziata nel lontano 1935.

Saracinesche giù e un’insegna che non è più la sua. Ha chiuso i battenti lo storico Caffè Milano di Lissone, il bar all’angolo tra via Loreto e viale Matteotti. Punto di riferimento per il quartiere e più in generale per la città brianzola, l’attività ha messo un punto alla sua storia, iniziata nel lontano 1935. Ma per lo stabile potrebbe iniziare già tra poche settimane una nuova vita: il locale è infatti in fase di ristrutturazione e la futura gestione ha un percorso tutto lissonese.

Il ricordo del caffè anche sui social

Si chiamerà Trebisonda fishbar & restaurant e sarà un ristorante dedicato alla cucina di pesce. Cambia volto così lo storico Caffè Milano di Lissone. Sui social sono giorni che lissonesi (e non) commentano la notizia diffusa su gruppi locali. “Da bambina andavo a comperare le sigarette a mio papà. La mia prima granita l’ho sorseggiata lì, con la cannuccia, grande novità, il secolo scorso e parlo di 70 anni fa. Rimarrà un ricordo sulle cartoline storiche del paese” si legge in uno dei commenti online.

Se è vero che va via un pezzo di storia del paese, è altrettanto vero che la nuova gestione gioca in casa. Ad acquisire il nuovo spazio, attualmente in fase di ristrutturazione, sono infatti due locali lissonesi, il bar “Tacco 12” e il ristorante “Smoky”, che hanno unito le forze per questa nuova avventura. Se tutto andrà secondo i piani il Trebisonda potrebbe aprire già a fine maggio. Scomparsa l’insegna esterna la speranza è che almeno al suo interno si possa ricordare quel pezzo di storia che è stato il Caffè Milano. Per adesso nessuno spoiler: per scoprirlo bisognerà aspettare l’apertura.