Monza e Brianza cosa fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

28 maggio 2021 | 00:20
Share0
Monza e Brianza cosa fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

Novità fra tutte la riapertura della Reggia più famosa della Brianza che si prepara, dopo quasi 15 mesi di chiusura, ad aprire le porte ai cittadini.

Dopo mesi e mesi di stop anche il nostro territorio sta tornando ad una graduale normalità culturale con spettacoli dal vivo, incontri in presenza, musica e molto altro sempre con le dovute precauzioni e nel rispetto delle norme anti-Covid. Novità fra tutte è anche la riapertura della Reggia più famosa della Brianza che si prepara, dopo quasi 15 mesi di chiusura, ad aprire le porte ai cittadini per una cinque giorni speciale che durerà fino al 2 giugno.

Occhi puntati anche sull’inaugurazione della decima edizione del Festival Parco Tittoni di Desio che darà il via a oltre tre mesi dedicati a musica, spettacoli, arte, teatro, cinema e gastronomia. Da non perdere per i più piccoli La grande festa del libro ad Arcore e l’iniziativa “Agri-Primavera”, un pomeriggio di laboratori e iniziative alla scoperta del mondo del miele e delle api all’Agriparco Solidale“Accolti e Raccolti” di Monza.

Non mancheranno interessanti mostre. Ecco la nostra selezione di eventi scelti per voi!

Pagina in continuo aggiornamento… per segnalare eventi inviate una mail a lucilla.sala@yahoo.it e redazione@mbnews.it

RIAPERTURA VILLA REALE
[Monza]

Sabato 29 maggio, dopo quasi 15 mesi di chiusura, la Reggia più famosa della Brianza tornerà ad aprire le porte ai cittadini per una cinque giorni speciale che durerà fino al 2 giugno. Si inaugura sabato alle ore 20.00 con i cameristi del Teatro alla Scala di Milano presso il Cortile d’Onore dell’Avancorte e si prosegue nei giorni seguenti con 4 giorni di visite gratuite.
Per maggiori informazioni clicca qui

FESTIVAL PARCO TITTONI
[Desio]

Al via questo fine settimana la decima edizione del Festival Parco Tittoni di Desio oltre tre mesi con spettacoli dal vivo, musica, cinema, eventi speciali e molto altro ancora.. Da non perdere questo weekend l’inaugurazione venerdì 28 maggio con Matrioska Acoustic Room alle ore 20.30 e il tributo a Fabrizio De André sabato 30 maggio alle ore 21.00.
Per maggiori informazioni clicca qui

LA GRANDE FESTA DEL LETTORE
[Arcore]

Due giorni, venerdì 28 e sabato 29 maggio, dedicati agli albi illustrati per l’infanzia, magnifici strumenti educativi, didattici e di promozione alla lettura. Diverse le attività gratuite in programma organizzate nel cortile interno della LibreriaLo Sciame di Arcore: conferenze per adulti, laboratori per bambini, letture per grandi e piccoli, una mostra mercato del catalogo Corraini Editore.
Per maggiori informazioni clicca qui


AGRI-PRIMAVERA: UN POMERIGGIO ALLA SCOPERTA DELLE API E DEL MIELE
[Monza]

Un pomeriggio alla scoperta del mondo delle api e del miele con laboratori e degustazioni dedicate ai bambini (attività su prenotazioni). Tutto questo in programma sabato 29 maggio con l’iniziativa “Agri-Primavera” organizzata dalla Fondazione Alessio Tavecchio presso Agriparco Solidale“Accolti e Raccolti” in via Papini, 24 a Monza.
Per maggiori informazioni clicca qui

FESTA DEL LIBRO E DEGLI AUTORI
[Vimercate]

Quasi 50 appuntamenti tra presentazioni di nuovi libri, incontri con gli autori, spettacoli teatrali, serate musicali e anche laboratori per bambini, distribuiti in un programma che arriva fino al 18 luglio. La ripartenza culturale di Vimercate inizia venerdì 28 maggio con la 12esima Festa del libro e degli autori, la manifestazione culturale di fine primavera organizzata dalla storica libreria indipendente Il Gabbiano di piazza Giovanni Paolo II.
Per maggiori informazioni clicca qui

PERONI RACE WEEKEND
[Monza]

Il prossimo fine settimana all’Autodromo Nazionale di Monza è la volta del Peroni Race Weekend (28-30 maggio) che porta tra i cordoli del circuito le gare di 7 diversi campionati: TCR DSG Europe, Master Tricolore Prototipi, 1.6 Turbo Cup, Coppa Italia GT Club, Alfa Revival Cup, Mitjet Italia Racing Series e Porsche Club GT.
Per maggiori informazioni clicca qui

CONCERTO MUSICA DA CAMERA IN STREAMING 
[Brugherio]

Domenica 30 maggio un tuffo in pieno romanticismo tedesco per gli amanti della musica da camera, con l’ascolto del Quartetto per archi e pianoforte op.25 di Johannes Brahms, offerto dal Quartetto Hayez, composto ancora da Giulia Gambaro al violino, Giulietta Bondio alla viola, Federico Parnanzini al violoncello e Marco Drufuca al pianoforte.
Per maggiori informazioni clicca qui

ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEL TEATRO CON GENNARO D’AVANZO
[Monza]

Sabato 29 maggio a partire dalle 16.00, Gennaro D’Avanzo accoglierà gli appassionati per riprendere il successo dell’iniziativa alla scoperta del mondo del teatro. Sul palcoscenico a gruppi di 5 per volta, illustrerà le parti fondamentali che compongono la scena, un modo interattivo nuovo per conoscere la struttura del teatro.
Per maggiori informazioni clicca qui

SPETTACOLO “HOOK E PETER PAN”
[Limbiate]

Il Teatro Comunale di Limbiate riapre le porte alla cultura. Dopo un anno di stop su il sipario con “Hook e Peter Pandomenica 30 maggio alle ore 16.00. Peter Pan, tra i personaggi più amati non solo dai più piccoli, sarà in scena con l’amata Compagnia All Crazy & Sold Out, performer del Musical Nazionale che recitano, ballano, cantano rigorosamente dal vivo.
Per maggiori informazioni clicca qui

FESTA DELLA MADONNA DEI LAVORATORI
[Ceriano Laghetto]

Quattro giorni per un graduale ritorno alla normalità. Dopo un lungo periodo di stop dovuto alla pandemia la città di Ceriano si prepara per la Festa della Madonna dei Lavoratori. Diverse le iniziative in programma, da venerdì 28 a lunedì 31 maggio, che spazieranno tra concerti, cabaret ed eventi religiosi.
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRE

MONZA IN ACQUARELLO
[Monza]

Monza capitale mondiale dell’acquarello: dal 28 al 30 maggio in esposizione le opere dei più grandi protagonisti della pittura ad acqua con la terza edizione di Monza in Acquarello. Le mostre saranno allestite in quattro luoghi simbolo monzesi: l’Arengario, i Musei Civici, la Galleria Civica e Villa Mirabello nel Parco di Monza. Tante le iniziative in programma con prenotazione obbligatoria.
Per maggiori informazioni clicca qui


PRESENT ART FESTIVAL

[Desio]

Il Museo Scalvini in Villa Cusani Tittoni Traversi a Desio accoglierà la prima edizione italiana del “Present Art FestivalComunità Reali e Virtuali all’epoca dell’incertezza”. Le sale dell’antica villa ospiteranno dal 22 maggio al 6 giugno le opere di artisti internazionali che utilizzeranno media (pittura, fotografia, scultura, installazione, design, multimedia, performance…) e linguaggi differenti, dalla figurazione all’astrazione.
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA “IO GUARDO ANCORA IL CIELO FEDERICO FARUFFINI”
[Arcore]

Gli spazi espositivi di Villa Borromeo d’Adda di Arcore ospitano la mostra“Io guardo ancora il cielo. Federico Faruffini”, esposizione dedicata a uno degli artisti più straordinari dell’Ottocento italiano, genio irregolare e tormentato, figura chiave nel superamento dei canoni romantici e accademici che ancora ingombravano la scena artistica lombarda alla metà del XIX secolo.
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA “NE’ TUTTO DEL NULLA, NE’ NULLA DEL TUTTO” DI GABRIELE NAPOLI
[Seregno]

Dal 15 maggio al 2 giugno 2021, gli spazi della Galleria Civica Ezio Mariani, presentano la personale di Gabriele Napoli dal titolo “Né tutto del nulla, né nulla del tutto”. L’esposizione propone sedici opere, compresa una installazione di diciotto quadri che dà il nome alla mostra, i cui soggetti sono esclusivamente nuvole.
Per maggiori informazioni clicca qui