Scoperta “bomba” al Parco Monza: ordigno bellico fatto brillare dagli artificieri

19 maggio 2021 | 16:52
Share0
Scoperta “bomba” al Parco Monza: ordigno bellico fatto brillare dagli artificieri

Insolito ritrovamento al Parco di Monza: un albero divelto nella zona tra Costa Alta e il campeggio ha portato alla luce qualcosa di inaspettato.

Insolito ritrovamento al Parco di Monza: un albero divelto nella zona tra Costa Alta e il campeggio ha portato alla luce qualcosa di inaspettato. Si tratta di una granata “N36M” della II Guerra Mondiale, senza “spoletta”, pertanto ancora pericolosa. E’ successo nel pomeriggio di ieri, 18 maggio 2021: sul posto sono tempestivamente intervenuti i Carabinieri della Stazione di Villasanta.

Granata della II Guerra Mondiale

L’ordigno trovato nel Parco di Monza è un modello utilizzato sia nel Primo ma soprattutto, nella sua versione evoluta, nel Secondo conflitto mondiale, che si caratterizzava per un’elevata maneggevolezza di trasporto e d’impiego.

Il rinvenimento

Quella trovata ieri era un modello perfettamente funzionante e pertanto potenzialmente pericoloso. I Carabinieri della Stazione di Villasanta, a seguito di una segnalazione di un privato cittadino, hanno immediatamente delimitato l’area di interesse, in modo da tutelare passanti e curiosi nell’attesa dell’arrivo degli artificieri dell’Arma.

Grazie al prontissimo intervento dei militari artificieri – antisabotaggio del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Milano, è stato possibile far brillare, nell’immediatezza, il residuato bellico e restituire così l’area del Parco, in piena sicurezza, a tutti i cittadini di Monza e provincia.