Villasanta, nuove telecamere di videosorveglianza in piazza Europa e in Area Feste

In città sono presenti 110 telecamere e 22 varchi di ingresso. In programma il potenziamento del sistema di controllo video a San Fiorano e a S. Alessandro.
Villasanta sempre più videosorvegliata. E’ in fase di ampliamento il numero di telecamere che verranno installate sul territorio e che andranno a sommarsi alle 110 già presenti tra le strade e piazze e ai 22 varchi di ingresso in città che controllano, tramite un sistema incrociato di dati abbinati alle targhe, che i mezzi che entrano ed escono da Villasanta abbiano assicurazione e revisione in regola.
Nel corso dell’estate, nello specifico, verrà installata una videocamera di ultima generazione in Area Feste. Sarà posizionata su un palo che verrà montato nei pressi del campo da basket così da riuscire a coprire gran parte del raggio della pista ciclabile fino all’ingresso del Dosso. La videocamera che verrà acquistata sarà sarà dotata di un sensore che attiva l’obiettivo solo se capta un movimento nell’area circostante. In quel caso la videocamera è in grado di seguire e di zoommare direttamente la persona o il veicolo che si sta muovendo. L’implementazione del sistema di videosorveglianza in Area Feste era previsto per lo scorso autunno ma a causa di alcuni problemi tecnici relativi il sistema di cavi c’è stato un ritardo. Nel corso dell’estate sono previsti i lavori di rifacimento delle centraline elettriche e proprio nel corso dell’intervento verrà installata la nuova videocamera.
Non solo. nelle prossime settimane verranno implementate anche le telecamere in piazza Europa che è ancora interessata al completamento dei lavori di riqualificazione. A oggi sono tre quelle presenti a cui verranno aggiunte ulteriori sei videocamere. “In piazza Europa saranno presenti in totale 9 telecamere– ha precisato il comandante della Polizia Locale Maurizio Carpanelli-. In questo modo copriremo praticamente tutta l’area, compreso l’ingresso della scuola e degli alpini, la zona di ricarica delle auto elettriche e l’area pedonale davanti ai portici“. Le nuove telecamere verranno montate su quattro pali che saranno posizionati ai quattro angoli della piazza e che saranno in grado di monitorare anche la zona sotto la tettoia dove, appunto, rimarrà attiva l’area di ricarica per le auto elettriche.
E se il centro storico è in gran parte ormai videosorvegliato, l’attenzione della Polizia Locale si sposterà a stretto giro sulle due zone più periferiche di Villasanta. San Fiorano soprattutto sarà interessata da un’implementazione del sistema di telecamere. “Puntiamo a potenziare la vidosorveglianza nelle periferie e in particolare punteremo l’attenzione laddove si sono verificati episodi critici- ha spiegato il Comandante Carpanelli-. La progettualità deve infatti seguire le esigenze del territorio”.
Infine, proprio a San Fiorano proseguono gli interventi per la nuova sede della Polizia Locale. E’ infatti in fase di studio il progetto per portare al nuovo Comando i segnali relativi al sistema di videosorveglianza così da coordinare il tutto direttamente dalla nuova sede in cui si trasferirà la Polizia Locale nel mese di giugno 2022.