Partono i cantieri per la fibra ottica a Vimercate: in 2 anni connessione ultraveloce in 9.000 case

Iniziano i lavori del piano di Tim da 2,6 milioni di euro per il cablaggio della città con tecnologia Ftth che dà velocità fino a 1 Gibabit al secondo
Iniziano i lavori per portare la connessione ultraveloce a Vimercate e fino al 4 giugno saranno attivi i cantieri per la posa dei primi chilometri della nuova fibra ottica in alcune delle strade principali della città. Nella prima settimana i lavori interesseranno le vie Galbussera, Pellizzari, Rota, Monte Grappa, Principato, Crocefisso, Cremagnani, Chiesa, Risorgimento, della Roveda e piazza Marconi, ma è solo la prima fase di un progetto che ha l’obiettivo di dare accesso a connessioni veloci fino a 1 Gibabit al secondo a 9.000 abitazioni entro i prossimi 2 anni.
Il 27 maggio parte il piano di cablaggio di Vimercate che Tim ha presentato lo scorso febbraio assieme all’Amministrazione comunale e che prevede un investimento di 2,6 milioni di euro per eseguire tutti i lavori necessari entro la data di conclusione dell’operazione stimata entro il 2023.
L’intervento che sta partendo anche a Vimercate rientra nel piano nazionale di cablaggio in tecnologia Ftth (Fiber To The Home), ovvero la tecnologia che porta la fibra ottica fino all’interno degli edifici, nelle singole unità abitative, garantendo la possibilità di poter sfruttare pienamente le capacità delle connessioni ultraveloci.
I lavori vengono svolti da FiberCop, la società del gruppo Tim impegnata nel programma nazionale di realizzazione della nuova rete e che a Vimercate sarà estesa progressivamente nelle varie zone della città. Il piano vimercatese prevede di cablare circa 9.000 unità immobiliari nei prossimi 2 anni non solo eseguendo lavori stradali ma, dove possibile, usando le infrastrutture già esistenti. Intanto fino al 4 giugno sono programmati piccoli cantieri che useranno una tecnica per limitarne l’impatto sulle strade, con scavi larghi circa 10-15 centimetri.