Vimercate riparte con una “Festa del libro” da record: 50 incontri e spettacoli fino al 18 luglio

Inizia il 28 maggio la 12esima edizione del festival letterario organizzato dalla storica libreria Il Gabbiano: tutti gli eventi sono in presenza sulla terrazza
Quasi 50 appuntamenti tra presentazioni di nuovi libri, incontri con gli autori, spettacoli teatrali, serate musicali e anche laboratori per bambini, distribuiti in un programma che arriva fino a metà luglio e tutti in presenza. La ripartenza culturale di Vimercate inizia venerdì 28 maggio con la 12esima Festa del libro e degli autori, un’edizione record per ampiezza ma anche per il significato perché è il primo grande evento organizzato in città dopo l’ultimo anno di restrizioni e in grado di riavviare la vita sociale vimercatese.
In 12 anni la manifestazione culturale di fine primavera organizzata dalla storica libreria indipendente Il Gabbiano di piazza Giovanni Paolo II è riuscita sempre a crescere, arrivando ad assumere le caratteristiche di un vero e proprio festival letterario con decine di iniziative e la partecipazione di autori e ospiti di primo piano del panorama editoriale nazionale. E anche la 12esima edizione è una conferma sia per la durata, oltre un mese e mezzo con appuntamenti ogni fine settimana fino al 18 luglio, sia per la qualità dei partecipanti, a partire dalla serata inaugurale (il 28 maggio alle 21) con il giornalista Fabrizio Gatti che presenterà “L’infinito Errore”, il suo ultimo libro-inchiesta sulla pandemia che rivela “errori e responsabilità che hanno generato un evento che si sarebbe dovuto evitare”.

La libreria indipendente Il Gabbiano di piazza Giovanni Paolo II
E poi nelle settimane successive sono attesi a Vimercate altri nomi come Alessandro Robecchi (30 maggio alle 18 presenta “Flora”), Alice Basso, Marco Vichi e Andrea Vitali, oppure personaggi come Enrico Deaglio, la star di Tik Tok Norma Cerletti, l’economista Giulio Sapelli o il campione di ciclismo Gianni Bugno, ma anche autori del territorio come il fotografo e scrittore vimercatese Max Spinolo con il suo ultimo libro “Lei non vede” (il 29 maggio alle 21) o il professore di pedagogia interculturale Raffaele Mantegazza.
Assieme agli incontri con libri e autori nella festa organizzata dal Gabbiano ci sono poi spettacoli teatrali, appuntamenti con la musica e attività per i più piccoli. Ogni evento è organizzato in presenza, sulla terrazza della libreria di piazza Giovanni Paolo II nel rispetto delle disposizioni anticontagio (in caso di maltempo gli incontri si tengono nella sala interna) le presentazioni con gli autori sono gratuiti mentre gli spettacoli hanno ingresso a 10 euro, e per ogni appuntamento è consigliata la prenotazione.
Per visualizzare il programma degli incontri: www.libreriailgabbiano.it