ArcorEstate: al via la rassegna degli eventi estivi nel Parco di Villa Borromeo d’Adda

21 giugno 2021 | 12:20
Share0
ArcorEstate: al via la rassegna degli eventi estivi nel Parco di Villa Borromeo d’Adda

Un’estate di appuntamenti dal vivo all’insegna della musica, del teatro e soprattutto della voglia di divertirsi.

Dopo quasi un anno, finalmente si riparte con entusiasmo con gli appuntamenti estivi di ArcorEstate 2021, nel Parco di Villa Borromeo d’Adda. La rassegna degli eventi estivi nel parco, arrivata alla terza edizione, prevede dal 25 giugno al 9 settembre una serie di eventi gratuiti, pensati per un pubblico adulto e più giovane, con la preziosa collaborazione da quest’anno con ProArcore.

La musica e il divertimento saranno gli ingredienti di in un ricco calendario. Ci saranno spettacoli di cabaret, teatro dialettale, danza, giochi urbani alla scoperta di Arcore. L’accesso agli eventi è gratuito e sarà contingentato con posti limitati a sedere distanziati, nel pieno rispetto di tutte le norme di sicurezza in vigore per il contenimento del covid 19. Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21.00 ad eccezione dell’evento del 25/06 (Yoga e arpa) che inizierà alle ore 19.00.

Il programma

Venerdì 25 giugno Yoga e Arpa
Un’esperienza di relax con le onde acustiche

Giovedì 1 luglioCabarettiamo
Con il comico Max Cavallari, dei Fichi d’india, noto al grande pubblico per Colorado Cafè e altri programmi televisivi Mediaset, e Sergio Sironi, comico e conduttore radiofonico di Radio 101 e attualmente di Radio Number One, mentre

Sabato 3 luglio – Arcore Park Festival
A partire dalle ore 12.00 si terrà la versione green dell’Arcore Street Festival con eventi per tutti i gusti e le fasce di età

Giovedì 8 luglio – Gli Imbroglioni 
Concerto swing da trattoria: Gli Imbroglioni faranno divertire il pubblico con i classici della canzone italiana. In caso di maltempo l’evento si svolgerà presso il CineTeatro nuovo ci Arcore in via San Gregorio n.25.

Sabato 10 luglio – “E quindi uscimmo a riveder le stelle”
Dance Gallery celebra l’anno dantesco con il connubio tra poesia e danza nella performance artistica “E quindi uscimmo a riveder le stelle”

Giovedì 15 luglio – Neshmà / Primitive Mule
Concerto Hard rock con venature cantautorali con i brani inediti dei Neshmà e con il sound originale dei Primitive Mule

Sabato 17 luglio – Alteria
Una delle voci rock e front woman più apprezzate del panorama musicale italiano, speaker di Virgin Radio, sarà protagonista con il suo live, accompagnata da Thomas Festa, chitarrista di Gianna Nannini; I Painkillers che suoneranno musiche punk

Giovedì 22 luglio – ORB P BAND 
Concerto musica tradizionale scozzese per cornamuse e strumenti a percussione

Giovedì 29 luglio – Recital comico
Divertente recital in dialetto brianzolo Ca’, Cusina, Stala e Cassina

Giovedì 5 agosto – Alea band
Alea band, formazione tutta al femminile, sarà protagonista del panorama musicale live con inediti e medley di cover per un tributo alle voci femminili della storia musicale, un omaggio ai brani del pop-rock nazionale ed internazionale dagli anni 60 ad oggi

Sabato 28 agostoStill a fool blues band
La band presenterà l’album Blues van, in un live di brani classici e inediti.

Venerdì 3 settembre – Funky Machine
Sarà possibile rivivere l’atmosfera e l’energia degli anni 70/80, con un originale show dal ritmo serrato che conquisterà il pubblico e lo trascinerà a cantare e ballare

Giovedì 9 settembre – Omaggio a Ennio Morricone
L’evento conclusivo di ArcorEstate è un sentito omaggio a Ennio Morricone proposto dagli Arcadia Ensamble Sextet; un viaggio nella musica di Ennio Morricone, considerato unanimemente il più grande compositore di colonne sonore di tutti i tempi

Attività e giochi 

11 luglio/5 settembre – DramaGame, caccia al tesoro urbana interattiva
Per le vie della città di Arcore ci si potrà mettere alla prova con la caccia al tesoro DramaGame. Non la solita caccia al tesoro, ma un gioco alla scoperta di Arcore che unisce digitale e analogico, enigmi da risolvere e prove da superare, in una sfida a squadre a colpi di astuzia e risate, in cui non vince chi arriva prima ma chi fa più punti. L’evento è adatto a tutte le fasce di età. Domenica 11 luglio (per tutti) lasciatevi trasportare dalla vostra vena artistica e aiutate un regista in erba a realizzare un nuovo lungometraggio, mentre domenica 5 settembre (per tutti e in particolare per i teen) compito delle squadre sarà catturare dei fantasmi che si aggirano per le vie della città. Il live gaming si svolgerà a partire dalle 15.30 con ritrovo all’ingresso del Parco di Villa Borromeo d’Adda ed è realizzato da Dramatrà, specializzato nella conoscenza culturale delle città del milanese. L’evento è gratuito con prenotazione obbligatoria scrivendo a cittainscena@gmail.com o sul sito https://www.dramatra.it/evento .

Mercoledì 4, 11, 18, 25 agosto – Ludoteca Itinerante
Dal 04 agosto al 25 agosto ogni mercoledì alle ore 19.00 fino alle 23.00 l’Ass.ne culturale Il Tarlo proporrà la Ludoteca Itinerante, un sapiente e equilibrato mix di giochi unici e della tradizione popolare rivisitati e attualizzati in modo da risultare fruibili sia per grandi che per piccini. Tutti i giochi sono realizzati artigianalmente dai soci dell’Associazione, privilegiando l’utilizzo di materiali eco- sostenibili – primo tra tutti il legno – e avendo a cuore il recupero creativo. La partecipazione è come sempre gratuita senza prenotazione nel rispetto delle norme anti-covid vigenti.

Il programma completo di tutti gli eventi di ArcorEstate 2021 e di tutte le altre iniziative promosse dall’assessorato alla Cultura è disponibile sul sito del Comune e sui nostri social: Sportello Cultura su Facebook e ArcorEventi su Instagram.
Per informazioni scrivere a: serviziculturali@comune.arcore.mb.it

Foto repertorio MBNews