Villasanta, al via i centri estivi comunali gestiti dalla Cooperativa Meta

11 giugno 2021 | 00:38
Share0
Villasanta, al via i centri estivi comunali gestiti dalla Cooperativa Meta

Una notizia che le famiglie di Villasanta attendevano da settimane per poter programmare l’estate dei figli

Sono state definite le date di partenza e di iscrizioni dei centri estivi comunali di Villasanta: il 28 giugno prenderanno il via le attività alla scuola Fermi per i bambini delle elementari e medie e il 5 luglio all’Arcobaleno per quelli della scuola dell’infanzia. Le iscrizioni apriranno lunedì 14 giugno.

Una notizia che le famiglie di Villasanta attendevano da settimane per poter programmare l’estate dei figli. Il progetto educativo quest’anno avrà il titolo “Un vulcano di idee” e sarà a cura della Cooperativa Meta. Le attività proseguiranno fino al 27 agosto e saranno attivate ufficialmente solo al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.

I centri estivi avranno orario full time  dalle 8.30 alle 16.30 ed è previsto il pranzo che sarà servito in vassoi termo sigillati e monoporzione. La quota di iscrizione è di 90 euro a persona a settimana, mentre i costi di refezione e merenda verranno sostenuti dal Comune che garantirà anche l’assistenza educativa nei casi in cui è prevista.

Per gli utenti quindi la quota sarà comprensiva di frequenza, pasti completi, merende, assicurazione, materiale per attività e laboratori. Per le famiglie con più bambini iscritti è previsto uno sconto del 5% sui fratelli con frequenza contemporanea e quest’anno la tariffa sarà mantenuta uguale anche per i non residenti . Nel programma educativo: giochi motori, laboratori sensoriali, laboratori creativi, esplorazione degli spazi esterni, uscite, danza e musica e altre attività.

“In programma, oltre alle attività di base, c’è un calendario di attività integrative come uscite sul territorio, giochi, eventi anche al di fuori di orari e luoghi dei centri estivi– ha specificato l’amministrazione comunale in una nota-. Si tratta di iniziative con accesso a pagamento, ma l’Amministrazione comunale auspica di poterne coprire completamente i costi per tutti gli iscritti con l’accesso a fondi regionali dedicati. Il progetto presentato dalla Cooperativa Meta al Comune, in linea con i protocolli ministeriali anti-covid, prevede una serie di provvedimenti volti appunto al contrasto dei contagi. Anche quest’anno i bambini saranno divisi in gruppi stabili con educatori e spazi fissi, accessi per turni”.

Ogni gruppo di bambini  avrà a disposizione uno spazio dedicato all’esterno nel quale verranno organizzate la maggior parte delle attività.

“Siamo molto soddisfatti di contribuire a garantire questo servizio di grande importanza sociale, sia perché offre una soluzione sul piano della conciliazione famiglia-lavoro sia perché offre ai minori opportunità educative e ricreative in un periodo in cui la socializzazione e le relazioni hanno sofferto- ha commentato Adele Fagnani, assessore all’Istruzione-. Un grosso sforzo è stato fatto per mantenere le tariffe calmierate e più accessibili del solito”.