Quando il vicino di casa è il miglior “antifurto”: a Nova Milanese si amplia il controllo del vicinato

Nato nel 2016. Da allora si è diffuso in diverse zona delle città.
In Comune, all’ingresso A piano terra, è possibile aderire, compilando una semplice scheda, al Comitato del Controllo di Vicinato, nato spontaneamente a Nova Milanese nel 2016 e divenuto gruppo di cittadini collegati tramite una chat WhatsApp in modo da potersi contattare immediatamente in caso di avvistamenti o comportamenti sospetti sul territorio. Diverse le zone di Nova nelle quali i cittadini si sono messi in gioco per coordinare le proprie zone di residenza.
L’intento è di sensibilizzare a fare attenzione alla propria casa ma anche a quella dei vicini, specialmente nei casi di residenti anziani e soli e di segnalare velocemente le anomalie riscontrate anche contattando le forze dell’ordine dove ritenuto necessario.
Cinque anni di “rete sociale”
Il Controllo di Vicinato è nato grazie ad Elisabetta Arosio che, a causa dei numerosi furti che nell’estate di quell’anno si erano verificati nella zona Poeti, ha organizzato un gruppo sostanzioso di cittadini collegati tramite una chat WhatsApp in modo da potersi contattare immediatamente in caso di avvistamenti o comportamenti sospetti sul territorio. Nel settembre dello stesso anno Stefania Francia ha dato la disponibilità per coordinare un’altra zona di Nova e, in seguito, altri cittadini si sono messi in gioco per coordinare le proprie zone di residenza. Nel gennaio 2017 l’amministrazione ha approvato con Consiglio Comunale la nascita di questo gruppo spontaneo di cittadini all’erta sulla sicurezza. Sono stati messi alcuni cartelli in giro per la città ma, attualmente, non hanno ancora finito di segnalare le zone coi cartelli nonostante la città sia interamente coperta da oltre 600 cittadini attivi (più famiglie-circa 2000 persone).
“Il nostro intento – spiegano i residenti coinvolti – è di sensibilizzare i cittadini a fare attenzione alla propria casa ma anche a quella dei propri vicini. Vogliamo fare rete sociale proprio nell’era della solitudine telematica”.
I cittadini iscritti alle chat, hanno lasciano i loro dati di cui restano a conoscenza solo il coordinatore di zona e consegnati al Comando della Polizia Locale. Sono sempre ben accette le nuove adesioni. Attualmente i coordinatori di zona sono 10. È attivo anche il gruppo Facebook con 1774 membri.
Per informazioni mail scrivere a cdvnovamilanesesicura@gmail.com.
Articolo scritto da Veronica Todaro