Tra le eccellenze di Apa-Confartigianato: tour guidato con il sindaco di Carate Brianza

9 giugno 2021 | 15:57
Share0
Tra le eccellenze di Apa-Confartigianato: tour guidato con il sindaco di Carate Brianza

Due le aziende di Carate, una ad Agliate. L’obbiettivo, dopo più di un anno di emergenza Covid, è quello di tornare a confrontarsi in prima persona con le realtà del territorio su difficoltà e ripartenza.

Un tour guidato attraverso alcune delle migliori PMI brianzole. Due a Carate, una ad Agliate. L’obbiettivo, dopo più di un anno di emergenza Covid, è quello di “tornare a guardarsi a quattrocchi, parlare, capire i problemi e i punti di forza delle nostre aziende. Bisogna difendere il made in Italy del nostro territorio e incoraggiare l’apertura al mondo”. Queste le parole del presidente della sezione territoriale di APA Confartigianato, Pier Coscia.

Insieme al sindaco di Carate Brianza Luca Veggian, il presidente di Confartigianato Giovanni Barzaghi, il vice Presidente, Giovanni Mantegazza e il segretario generale, Enrico Brambilla, hanno visitato mercoledì 9 giugno il Laboratorio di Marco Colzani, azienda specializzata nella produzione di cioccolato, succhi e confetture. In seguito, il tour è proseguito presso Colciago Srl, che si occupa di installazione di impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell’aria. Per finire il gruppo ha fatto tappa presso F.telli Gatti SAS, da oltre cinquant’anni impegnata nel settore dello stampaggio delle materie plastiche ad iniezione e nella realizzazione di stampi per l’industria.

Tanta la voglia di ripartire e mettersi in gioco in questo 2021 tra riaperture e aiuti economici. Lo sa bene il sindaco di Carate che durante il giro, ha ribadito l’importanza di fare rete tra le varie realtà. Non solo. E’ proprio sul legame tra cittadini, mondo imprenditoriale e mondo della politica che si deve costruire un futuro fatto di occupazione e promozione del made in Italy. I proprietari delle tre attività hanno ricevuto simbolicamente la tessera e un attestato a loro dedicato.

Le imprese e gli imprenditori

C’è chi, come Marco Colzani con la sua azienda è presente già da sei anni a Carate, in Via Firenze e insieme ai suoi dipendenti, mediamente intorno ai trent’anni, non si è arreso al virus. Anzi, tutte le energie sono concentrate sulla ripartenza e, stando a quanto detto dal titolare, si parla già di un maggio da record. E sono tanti i nuovi progetti in cantiere, come la realizzazione di un nuovo laboratorio, per metà esperienziale e la programmazione, dal 2022, delle gite scolastiche.

Ma tanta è anche l’attenzione alla formazione dei giovani, in particolare provenienti dal vicino liceo Don Gnocchi. C’è poi Colciago Srl, con tredici dipendenti, impiantisti altamente specializzati e nata nel ’61. Il legame con Confartigianato, per il quale dal ’76 ha svolto anche lavori importanti, è forte, come ricorda il presidente Barzaghi. Ultima ma non ultima F.telli Gatti SAS, con sette dipendenti e fondata nel ’46 come una falegnameria. Nel ’69 diventata poi specializzata nello stampaggio di materie plastiche ad iniezione e realizzazione di stampi per l’industria.