2NOVE9 in campo per il progetto #windtunnelhandifly: “Con noi tutti possono volare”
21 luglio 2021 | 16:24

L’associazione 2NOVE9 sta contribuendo alla selezione di atleti con disabilità nel progetto europeo #windtunnelhandfly per realizzare una squadra internazionale di volo.
Tutti possono volare e 2NOVE9 lo sa bene. L’associazione brianzola impegnata nel supporto medico e psicologico alle vittime di incidenti stradali e ai loro familiari, prende parte al progetto #windtunnelhandifly, che consiste nella realizzazione di una squadra internazionale di volo costituita da persone con disabilità fisica o intellettiva. Ieri, martedì 2o luglio, l’associazione ha portato all’Aero Gravity di Pero, alle porte di Milano, le prime dieci persone – tutte vittime di incidenti in moto – per una prima esperienza di volo.
Qui, nella più grande galleria del vento verticale in Europa e l’unica presente in Italia, verranno selezionati gli atleti italiani che si alleneranno per l’Handifly Race di indoor skydiving, la competizione internazionale di categoria prevista per il 2022.
“La nostra associazione sta contribuendo alla selezione di atleti con disabilità per il progetto europeo #windtunnelhandfly – spiegano da 2NOVE9. – Questa è solo una delle attività del nostro progetto #sestapiena nato dal cuore di 2NOVE9 per l’assistenza a 360° di tutte le vittime di incidenti stradali che prevede, dopo l’aiuto gratuito in ambito legale, medico e psicologico, il reinserimento delle vittime di qualsiasi età nel tessuto sociale attraverso oltre 120 discipline sportive, in collaborazione con numerose associazioni”.
2NOVE9 apre anche a candidature spontanee: per saperne di più è possibile contattare l’associazione all’indirizzo mail 2nove9bikerscare@gmail.com oppure sulle sua pagine social.