Arcore, arriva il gas nella casa di viale Brianza. Tremolada: “C’è voluta una battaglia legale!”

La battaglia di Stefano Tremolada non è finita: “chiederemo anche un marciapiedi e la pista ciclabile”.
La luce in fondo al tunnel, per l’arcorese Stefano Tremolada, inizia a vedersi. La luce, in realtà è un servizio essenziale come l’allacciamento gas. “Benefit” che però, insieme alla fogna, casa sua non dispone e che da anni a gran voce chiede al Comune a suon di lettere, telefonate e battaglie legali e articoli su MBnews.
La storia è lunga e parte nel 2017 quando Tremolada compra casa in viale Brianza (zona dei boschi di Arcore). La sua abitazione era sprovvista degli allacciamenti al gas e alla fogna già dalla sua edificazione nel 2006-2007, ma dal Comune, fino al mese di giugno, non erano arrivate notizie sui lavori di adeguamento. Così, alla fine, alla fogna aveva proveduto personalmente realizzandola a sue spese e al gas aveva rinunciato utilizzando invece un impianto gpl. Il tutto però ha comportato la mancanza dell’agibilità della casa che negli anni ha anche avuto problemi di allagamenti.
Ora la luce in fondo al tunnel, appunto, si vede ed è rappresentata dai lavori di estensione della rete del gasche hanno preso il via a metà giugno in viale Brianza. Lavori che termineranno, secondo il cronoprogramma del Comune, entro la fine di luglio.
Una bella notizia che lascia però l’amaro in bocca a Tremolada. “La situazione si è sbloccata dopo una lunga corrispondenza con gli uffici comunali e dopo lettere di avvocati – ha precisato-. Ho dovuto pagare infatti la consulenza di due geometri e di un avvocato per fare causa al costruttore della casa che, a sua volta, con la mia denuncia in mano ha coinvolto tramite legali il Comune. Per far fare, insomma, una cosa dovuta all’Amministrazione comunale ho dovuto agire per vie legali. Ora sono in attesa della fogna. Al termine dei lavori del gas dovrebbe partire il cantiere per l’allacciamento alla fognatura di Camparada”.
Soddisfatto per il risultato raggiunto, l’assessore ai lavori pubblici di Arcore Fausto Perego che ha precisato che “è stato difficile convincere i gestori (di gas e acqua ndr) a portare i servizi per così poche unità abitative. Ci siamo riusciti con un po’ di difficoltà e la situazione ora mi sembra soddisfacente per i cittadini della zona. A settembre BrianzAcque si occuperà dei lavori per la fognatura”.
La battaglia di Tremolada non è ancora finita. “Terminati i lavori di gas e l’allacciamento della fogna- anticipa-, cercheremo di far arrivare un marciapiede e la pista ciclabile. Due infrastrutture che in viale Brianza chiedono in molti e da tempo“. Una questione, quest’ultima che potrebbe diventare uno dei cavalli di battaglia delle prossime elezioni? Scadenza settembre-ottobre 2021, ovvero dietro l’angolo.