ReStart e Recovery: il futuro della Brianza in quattro giornate di confronti e approfondimenti

La Provincia di Monza e Brianza, infatti, sta definendo il format di “Brianza Restart”, BrianzaRecovery.
Dall’emergenza sanitaria della pandemia alle opportunità del Recovery Fund. Si prepara a tornare Brianza ReStart, l’evento organizzato dalla Provincia di Monza e Brianza per riflettere insieme agli stakeholders del territorio il futuro dopo la pandemia. Quattro momenti di discussione e confronto tra attori pubblici e privati – i prossimi 20,22,27,29 luglio 2021 – sui temi della ripartenza post Covid, anche alla luce delle opportunità contenute nel PNRR, Piano Nazionale Ripresa e Resilienza.
Si tratta di un evento che rientra tra le iniziative contenute nel Patto BrianzaRestart che la Provincia MB ha promosso lo scorso anno, coinvolgendo oltre 90 stakeholders, per ripensare, insieme, un nuovo modello di sviluppo della Brianza più inclusivo, smart e sostenibile.
Ogni giornata rappresenta un percorso simbolico attraverso i temi chiave per avviare il Restart del territorio: Restart che trova una sintesi nel documento che presenteremo nell’ultima giornata con i progetti sovracomunali candidabili al finanziamento del Recovery fund. Il programma definitivo sarà disponibile a giorni.
In apertura: uno scatto dell’edizione 2020 di Brianza ReStart.