Arcore, riparte lo sport. Il maestro Adelio Bottani: “Bisogna avere il coraggio di ricominciare”

Il Comune, tramite la ProLoco, organizzerà una festa dello sport, aperta a tutti, che si terrà il 25 settembre presso il Centro sportivo dell’oratorio. Parteciperà anche il maestro Bottani.
C’è aria di ripartenza. Negli ultimi mesi, tutti i settori sono tornati a respirare grazie al progredire della campagna vaccinale e alla distensione delle misure anti-Covid. Anche lo sport torna a sperare, soprattutto per il mese di settembre, periodo fissato per una generale riapertura delle attività. Lo sa bene il maestro di arti marziali Adelio Bottani, presidente della consulta sportiva di Arcore, che in una lettera ricorda le difficoltà passate e invita grandi e piccini nella sua palestra in via San Martino, aperta dal 4 settembre.
“Io ho scelto di non fare lezioni online, o all’aperto con atleti a distanza, durante il periodo di chiusura – ricorda Bottani. “Mi sembrava di fare un torto a chi non poteva far parte di questa categoria. Sono stati mesi difficili per tutti ma fortunatamente molti genitori hanno seguito il mio consiglio e coinvolto i loro figli ad uscire per un giro al parco o una biciclettata. A settembre riapriremo seguendo le linee guida della federazione e del governo, dunque in completa sicurezza. Non bisogna avere paura di ricominciare”.
La palestra di via San Martino ospitava 140 persone e circa 20 frequentavano il corso femminile di autodifesa. A settembre dell’anno scorso aveva riaperto per poi dover chiudere già a metà ottobre, anche se il 70-80% dei ragazzi erano tornati. Ora la speranza di tornare ai numeri di una volta e di non dover più chiudere dopo 43 anni di attività per la Bu-Sen Arcore.
“Mi aspetto di aprire la palestra e dire a tutti, dove siamo rimasti? – continua il presidente della consulta sportiva. – Anche dopo un periodo di fermo così lungo, posso dire che non conta tanto vincere una gara, quello fa parte del gioco. La cosa bella dello sport, che dobbiamo ritrovare, è la soddisfazione di poter stare insieme a un gruppo di persone, sentendosi fisicamente preparati e appagati”.
E per risvegliare la sportività in città, il Comune, tramite la Pro Loco, organizzerà una festa dello sport che si terrà il 25 settembre presso il Centro sportivo dell’oratorio. Aperta a tutti i cittadini e alle società sportive che vorranno essere presenti. Anche il maestro Bottani parteciperà con un’esibizione delle attività della sua palestra che conta il judo, dai sei anni in su, l’aikido, la kick boxing, la difesa personale femminile e anche il judo gioco per bambini di età compresa tra i 4 e i 5 anni.