Casati Arcore, Martina Sala stellare alla finale nazionale di Rimini: oro al corpo libero

In campo per la Casati Arcore quasi 40 ginnaste, 18 del gruppo promozionale e 20 del gruppo avanzato.
Vince l’oro e si laurea campionessa d’Italia al corpo libero. Martina Sala, con un’esercizio impeccabile alla finale nazionale di Rimini, ha fatto esultare tutta la sezione femminile di artistica della Casati Arcore. Ma andiamo con ordine, perchè alla Ginnastica in Festa, che si è svolta alla fiera di Rimini dal 18 al 27 luglio, la storica società bianco verde ha partecipato ai campionati Silver con quasi 40 ginnaste, 18 del gruppo promozionale e 20 del gruppo avanzato.
CAMPIONATO LD
Sono state settimane intense per atlele, tecnici e dirigenti che, in diversi turni, hanno preso parte a più campionati di diverso grado di difficoltà, sia individuali che di squadra. Tutte le ginnaste hanno dato il massimo, nonostante le difficoltà attraversate durante questi duri mesi di pandemia, e la società è tornata a casa con ottimi risultati a partire da quello della Junior 3, Martina Sala 15 anni (foto apertura), che nel campionato LD ha sbaragliato le avversarie posizionandosi sul gradino più alto del podio al corpo libero (21esima nel concorso generale).
Martina ha iniziato la sua carriera sportiva da giovanissima, la prima volta che è entrata in palestra accompagnata dalla mamma Daniela aveva solo 3 anni. Seguita negli anni da uno staff tecnico preparato e attento ha maturato grande esperienza nei campionati della FGI (Federazione Ginnastica d’Italia ndr.), avanzando ogni anno di livello fino a giungere nel 2021 in Silver LD. Si è sempre distinta per la precisione e la grinta in campo gara.
Allenata da Alessia Merlo e Irene Maffezzoli si allena al Palaunimec tre volte alla settimana con le sue compagne del gruppo promozionale. Ma non è tutto, la sua voglia di fare meglio la sta già facendo guardare avanti e puntare al campionato di LE. Un obiettivo a cui anche le compagne di squadra stanno guardando.
Con lei in pedana c’era anche Matilde Lecchi che si è posizionata 18esima nel concorso generale. Di un anno più piccola Jole Biello (J2) si è qualificata 40esima. Mentre Laura Ferrario (Senior 2) ha ottenuto un buon risultato sia nel concorso generale settima, sia nella specialità parallela e trave, sempre settima.
Sempre queste ginnaste hanno poi unito le forze e partecipato al campionato di squadra che le ha viste posizionarsi nella prima prova 33esime, migliorare nella seconda 19esime e chiudere in classifica finale in 22esima posizione.
CAMPIONATO LC
Nel campionato LC il risultato migliore è arrivato da Elena Casiraghi (J2) e Sofia Ferrari (J3) che superata la qualificazione, in finale sono giunte entrambe settime. La compagna di squadra Martina Margutti (J3) ha passato anche lei il primo turno, ma si è fermata in 24esima posizione.
Anche le Senior 1 hanno ottenuto buoni piazzamenti. In finale sono giunte Daniela Firpo 22esima, e Giulia Trisoglio nona. Sofia Spada si è invece fermata alla fase di qualificazione in 57esima posizione.