Diossina, Pedemontana. Fumagalli (M5S): “Dopo Seveso, si rischia la dimissione di tutti sindaci”

Secondo il consigliere Fumagalli è necessario aprire un dibattito pubblico prima di iniziare gli scavi di Pedemontana. “Le vasche con diossina sono sicure?”
Lancia l’allarme Marco Fumagalli, consigliere del M5S della Lombardia. Il sindaco di Seveso si è dimesso dalla sua carica settimana scorsa affermando che ci sono a suo parre gravi problemi ambientali legati ai “sarcofagi” dove è sepolta la diossina che fuoriuscì nel 1976 dalla Icmesa. Un campanello d’allarme che non va ignorato soprattutto perchè proprio su quei terreni è previsto il passaggio di Pedemontana.
“Con la salute dei lombardi abbiamo già dato. Prima di scoperchiare la diossina per la Pedemontana occorre valutare bene e a decidere devono essere i territori. Perché ne va della nostra salute. Altrimenti finiranno con il dimettersi tutti i sindaci brianzoli.
Auspico che la regione Lombardia prenda in mano la situazione denunciata dal sindaco di Seveso e apra un dibattito pubblico sugli impatti della Pedemontana sulla nostra salute a fronte dello sbancamento dei territori interessati dalla diossina. La nostra salute viene prima di ogni interesse economico e di qualsiasi autostrada”