Comunali 2021, Desio Libera si schiera con la candidata sindaco Jennifer Moro

23 luglio 2021 | 08:00
Share0
Comunali 2021, Desio Libera si schiera con la candidata sindaco Jennifer Moro

La lista civica appoggia l’attuale numero due del primo cittadino, Roberto Corti, nell’ambito della coalizione di centrosinistra. Negli altri schieramenti politici devono ancora essere prese decisioni precise.

Rappresentare le esigenze di tutti i cittadini e le cittadine, puntare sull’ascolto, il dialogo, l’inclusione e il rispetto delle diversità, anche di genere, sostenere uno sviluppo ecosostenibile. Sono questi alcuni degli obiettivi principali con cui si è ufficialmente presentata Desio Libera, la lista civica che, per le prossime elezioni comunali, in programma quasi sicuramente il prossimo 10 ottobre, fa il suo ingresso nella coalizione già composta da Partito Democratico, Desio Viva e Sinistra Per Desio, a supporto della candidata sindaca Jennifer Moro.

La numero due di Roberto Corti, l’attuale borgomastro di Desio, nella cui Giunta di centrosinistra ha le deleghe alla sicurezza e al bilancio, ora potrà contare, quindi, anche su un gruppo di una ventina di uomini e donne “provenienti da differenti realtà attive sul territorio e, dunque, portatori di istanze e necessità locali che includono i diversi ambiti e le varie aree di cui la città è costituita, ciascuna con le proprie caratteristiche esigenze” afferma Michele Summer, capolista di Desio Libera nel primo incontro pubblico che si è svolto giovedì 22 luglio presso Piazza Martiri di Fossoli.

I VALORI IN CAMPO

Il nome della lista civica, inoltre, è anche contenuto nello slogan scelto da Jennifer Moro per la sua campagna elettorale per le prossime elezioni comunali: Desio libera, coraggiosa, vicina a te. “Sono molto onorata che tante persone,  piene  di  qualità,  abbiano  deciso  di  supportarmi – afferma l’attuale vicesindaca, 46 anni, un passato da ricercatrice universitaria e un presente con 3 figlie – la maggior parte dei componenti sono persone che si avvicinano  alla  politica  per  la  prima  volta  e questo è un segnale positivo in un momento storico in cui prevale il disamore per la politica”.

Una delle battaglie che la nuova lista civica sicuramente condivide con la candidata sindaca del centrosinistra è il no alla Pedemontana, l’autostrada il cui tracciato sta generando numerose proteste per l’impatto che potrebbe avere su Desio e su altri Comuni brianzoli. “Rappresentiamo un territorio che vuole la tutela dell’ambiente, la legalità, la libertà dal cemento, dal condizionamento di chi non vuole il bene della città – afferma Moro – per noi la libertà è anche quella dai pregiudizi e dagli stereotipi, dalle barriere architettoniche”.

Tra i candidati della lista civica “Desio Libera”, che da qui alle prossime settimane potrebbe accogliere nuove adesioni, ci sono rappresentate persone di età e interessi professionali diversi. Da Elena Buzzi, che lavora per il Comune di Milano e si occupa di discriminazione e parità di genere, a Fabiana Scamardella, comunicatrice, fino a Costantino Masolo, ex presidente di Auto Amica, fino ad Angelo Scopelliti (nella foto in basso), 29 anni.

“Sono da sempre in prima linea per i diritti dei diversamente abili – afferma il giovane candidato di Desio Libera, ex atleta della Nazionale italiana U23 di basket in carrozzina ed appassionato di nuoto ed equitazione – il mio motto è fate del vostro handicap un successo e fate della vostra vita un capolavoro”.

GLI ALTRI SCHIERAMENTI

Se nel centrosinistra il quadro per le prossime elezioni comunali a Desio sembra definirsi con sempre più chiarezza, nel centrodestra le acque sono decisamente più agitate. L’avvocato Simone Gargiulo (nella foto in basso), che nel 2016 si era candidato sindaco solo con la lista civica “Per Desio”, questa volta avrà al suo fianco anche Lega e Fratelli d’Italia. Non, però, Forza Italia che, a sorpresa, ha recentemente annunciato che intende puntare su un’altra persona, di cui si ignora ancora l’identità.

Qualche indecisione al momento non manca nemmeno tra le altre realtà politiche che intendono opporsi a Jennifer Moro. Se la nuova lista “Attivi per Desio” ha recentemente lanciato la propria campagna elettorale, ma non ha ancora indicato un proprio candidato sindaco, tutto apparentemente ancora tace sul fronte Movimento 5 Stelle, che cinque anni fa aveva puntato su Sara Montrasio. Sarebbe pronto alle prime mosse anche l’Udc. Insomma l’essere in piena estate non aiuta, forse, ad accelerare i tempi. Ma l’impressione è che presto ci saranno molte altre novità per le elezioni comunali a Desio.