Ginnastica, Tokyo 2020: Martina Maggio è quarto posto olimpico con il team azzurro

27 luglio 2021 | 16:23
Share0
Ginnastica, Tokyo 2020: Martina Maggio è quarto posto olimpico con il team azzurro

Gara precisa e senza errori per Martina Maggio in campo a parallele asimmetriche e trave.

Ed è quarto posto olimpico! L’Italia, in una gara combattuta e ricca di colpi di scena, dopo il settimo posto in qualifica di domenica 25 luglio, si ferma ad un soffio dal podio nella finale a squadre di ginnastica artistica femminile ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020.

E la Brianza c’è con la prova eccezionale della villasantese Martina Maggio schierata alle parallele asimmetriche (13.433) e alla trave (13.075). A completare il team azzurro, che ha confezionato l’eccellente quarto posto con 163.638, le gemelle genovesi Asia e Alice D’Amato schierate su tutti gli attrezzi e la bresciana Vanessa Ferrari in campo a volteggio e corpo libero.

Risultato storico

Storico il risultato per le azzurre che hanno tenuto i nervi saldi fino alla fine presentando esercizi precisi dall’elevato valore tecnico e tenendo il pubblico “virtuale” con il fiato sospeso fino al termine della gara. Gara precisa e senza errori per Martina Maggio, atleta elegante e completa che ha mosso i primi passi ginnici tra le file della Robur et Virtus di Villasanta per poi passare alla Brixia di Brescia in forza alle Fiamme Oro. Un regalo di compleanno eccezionale per la brianzola che proprio ieri ha spento in terra nipponica 20 candeline.

Grande sorpresa per la vetta della classifica conquistata dalle atlete russe con 169.528 che si impongono sulle campionesse olimpiche uscenti le americane (166.096). Terza piazza per la Gran Bretagna (164.096) che scalza l’Italia dal podio proprio nel corso dell’ultima rotazione. Seguono la nazionale Italia le padrone di casa giapponesi (163.280), la Francia (163.264), la Cina (161.196) e il Belgio (159.695).

Finale all-around 

E i Giochi Olimpici per Martina non terminano qui. Giovedì 29 luglio (12.50-15.00) occhi puntati sulla finale all-around insieme alla compagna Alice D’Amato. Le azzurre scenderanno in campo tra le migliori 24 ginnaste al mondo sul giro completo cioè dato dalla somma di tutti e quattro gli attrezzi.