Green Pass obbligatorio: ecco le regole del nuovo decreto Covid

Il premier Mario Draghi e il ministro della Salute, Roberto Speranza, hanno illustrato nel corso di una conferenza stampa le nuove misure approvate per il decreto anti Covid.
Il premier Mario Draghi e il ministro della Salute, Roberto Speranza, hanno illustrato nel corso di una conferenza stampa le nuove misure approvate per il decreto anti Covid.
GREEN PASS OBBLIGATORIO: ECCO DOVE
Il Green pass diventerà obbligatorio per poter accedere nei locali al chiuso. Bar, ristoranti, cinema, stadio e palestre: questi alcuni dei luoghi interessati. Il certificato sarà obbligatorio dal prossimo 6 agosto.
Potranno ottenere il green pass coloro che hanno ricevuto almeno una dose di vaccino, per chi fatto un tampone negativo nelle 48 ore precedenti o per i guariti dal Covid nei sei mesi prima. La quarantena di 14 giorni, in caso di contatto diretto con una persona affetta da Covid, sarà ridotta per chi è in possesso di green pass, ma non è stato ancora deciso di quanto.
Le discoteche rimarranno chiuse anche nella zona bianca.
MARIO DRAGHI: “IL GREEN PASS NON E’ UN ARBITRIO”
“Il Green pass non è un arbitrio. E’ una condizioni per tenere aperte le attività economiche. La prima cosa che devo dire: invito tutti gli italiani a vaccinarsi e a farlo subito, devono proteggere se stessi e le proprie famiglie” ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi. “Il Green pass è una misura con cui gli italiani possono continuare a divertirsi, ad andare al ristorante e a spettacoli all’aperto e al chiuso, con la garanzia di ritrovarsi tra persone che non sono contagiose. E’ una misura che dà serenità, nonostante le difficoltà di applicazione”.
Lo stato di emergenza è stato prorogato sino al 31 dicembre e sono inoltre previsti nuovi parametri per fascia gialla, arancione e rossa.