Monza e Brianza cosa fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

Musica, cinema sotto le stelle, mercatini, buona cucina e molto altro. Ecco la nostra selezioni di eventi per il weekend.
Anche questo fine settimana si preannuncia ricco di iniziative. Da non perdere, domenica 18 luglio al Centro Commerciale Rondò dei Pini, l’evento di beneficenza “Charity Picnic”, una giornata all’insegna dell’amore per gli animali, dello stare bene insieme e del buon cibo. Per i buongustai appuntamento a Seregno con il Festival del Gnocco Fritto, quattro giorni dedicati alla cucina emiliana.
Tantissimi anche gli eventi musicali in programma: si potrà scegliere tra Suoni Mobili, il Festival di Parco Tittoni, Brianza Classica, Musica nei Chiostri e molti altri. Non mancheranno mostre, spettacoli,cinema sotto le stelle, motori e appuntamenti per i più piccoli come i laboratori e il divertente labirinto di mais del Family Camp di Cogliate.
Pagina in continuo aggiornamento… per segnalare eventi inviate una mail a lucilla.sala@yahoo.it e redazione@mbnews.it
CHARITY PIC NIC AL CENTRO COMMERCIALE RONDO’ DEI PINI
[Monza]
Una giornata all’insegna dell’amore per gli animali, dello stare bene insieme e del buon cibo. È quella in programma per domenica 18 luglio al Centro Commerciale Rondò dei Pini: Charity Picnic. In programma attività, incontri e iniziative per una domenica in compagnia con la possibilità di fare beneficenza in favore del Parco Canile di Monza dell’ENPA.
Per maggiori informazioni clicca qui
FESTIVAL DEL GNOCCO FRITTO
[Seregno]
Quattro giorni dedicati alla cucina emiliana, dal 15 al 18 luglio, nella centrale Piazza Risorgimento con l’iniziativa “Festival del Gnocco Fritto”. La manifestazione sarà a ingresso gratuito: previste tante specialità regionali, tra cui l’immancabile gnocco fritto, accompagnate da birre artigianali e vini selezionati.
Per maggiori informazioni clicca qui
SUONI MOBILI
[Monza e Brianza]
Prosegue la rassegna Suoni Mobili, il festival più itinerante della Lombardia. Tantissimi gli appuntamenti in programma questa settimana tra Brianza, Lecco e Milano. Questa settimana spazio ad Arianna Porcelli Safonov, Il Paradiso ben temperato e la morna di Capo Verde, ma anche la danza, quella punk e imprevedibile di Iannis Madafounis e Manon Parent.
Per maggiori informazioni clicca qui
FESTIVAL PARCO TITTONI
[Desio]
Ricchissimo anche questa settimana il programma della decima edizione del Festival Parco Tittoni di Desio. Ospiti della rassegna i Perturbazione, i Rumatera e i Bardomagno. Non mancherà come di consueto l’appuntamento con il cinema all’aperto con la proiezione Miss Marx.
Per maggiori informazioni clicca qui
WEC – FIA WORLD ENDURANCE CHAMPIONSHIP
[Monza]
Domenica 18 luglio l’Autodromo Nazionale di Monza riaprirà al pubblico in occasione della 6 Ore di Monza del Fia World Endurance Championship, terzo appuntamento stagionale del Campionato mondiale endurance. In gara trentasette vetture e centosei piloti, di cui quattordici italiani.
Per maggiori informazioni clicca qui
MUSICA NEI CHIOSTRI
[Monza]
Giovedì 15 luglio si alzerà il sipario sulla XXII edizione di “Musica nei Chiostri”: cinque concerti in location suggestive e affascinanti della città a ritmo di swing, jazz, tango e un omaggio all’operetta e al grande tenore Enrico Caruso ad un secolo dalla sua scomparsa.
Per maggiori informazioni clicca qui
PARCOSCENICO
[Usmate Velate]
Proseguono appuntamenti per riavvicinare i cittadini al piacere della musica, della filmografia e del teatro all’interno del parco di Villa Scaccabarozzi. Questa settimana in scena: mercoledì 14 luglio la proiezione a pagamento della commedia Jojo Rabbit. Venerdì 16 luglio appuntamento con SuoniMobili, gran finale sabato 17 luglio con “Verlaine + Rimbaud – Un’ora all’inferno con te”.
Per maggiori informazioni clicca qui
CINEMA SOTTO LE STELLE
[Monza]
Prosegue AriAnteo, la tradizionale rassegna di cinema all’aperto targata Anteo nella suggestiva cornice di Villa Reale, nel cortile del Liceo Artistico “Nanni Valentini”, con una programmazione ricca e diversificata. Tanti i titoli di qualità italiani e stranieri, le anteprime e i film per le famiglie. Scopri la programmazione per i prossimi giorni.
Per maggiori informazioni clicca qui
KERMESSE ESTIVA “A SCENA APERTA 2021”
[Cesano Maderno]
Un calendario ricco e variegato con appuntamenti che spazieranno, nei mesi di luglio e agosto, tra Cultura, Sotto le stelle, Musica, Eventi e Spettacoli. Si potrà scegliere tra mercatini, visite guidate, Cinema sotto le stelle, concerti, pic nic e molto altro.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA PINA SACCONAGHI
[Monza]
La mostra “La ricerca della spiritualità nell’arte” in esposizione ai Musei Civici fino al 29 agosto ripercorre la vasta produzione artistica della monzese Pina Sacconaghi. La sua pittura si concentra su pochi temi: i fiori, il paesaggio, i ritratti. La mostra propone una selezione di 34 dipinti realizzati tra gli anni Trenta e Settanta con tecniche diverse: acquarello, olio su tela e olio su tavola.
Per maggiori informazioni clicca qui
LISSONE SUMMER FESTIVAL
[Lissone]
Musica, teatro e shopping passeggiando per le vie del Centro Storico di Lissone. Tutto questo è “Lissone Summer Festival”, un format di intrattenimento che si ripeterà per i venerdì di luglio e proseguirà anche nei primi due sabati di settembre. Venerdì 16 Luglio in programma il concerto all’aperto con posti a sedere “I love music lato B” – Dream.
Per maggiori informazioni clicca qui
CINEMA SOTTO LE STELLE
[Cesano Maderno]
Una sera al cinema, sotto le stelle, a guardare un buon film a due passi da casa. Prosegue il Cinema sotto le stelle a Cesano Maderno con commedie, film pluripremiati e pellicole d’autore. Giovedì 15 luglio evento speciale con “Extraliscio – Punk da Balera”, mentre sabato 17 sarà proiettata “Maledetta Primavera” con Micaela Ramazzotti e Giampaolo Morelli.
Per maggiori informazioni clicca qui
CONCOREZZO D’ESTATE
[Concorezzo]
Prosegue la tradizionale kermesse estiva “Concorezzo d’estate” in piazza della Pace. Venerdì’ 16 luglio appuntamento con Jennifer Vargas – Woman in Soul, un concerto all’insegna dei più bei brani Soul, pop e RnB, un viaggio personalissimo attraverso voci, brani e sonorità che hanno plasmato la personalità musicale di Jennifer.
Per maggiori informazioni clicca qui
WORKSHOP AL MAC
[Lissone]
Tre workshop rivolti a ragazze e ragazzi fra gli 11 e i 16 anni per far conoscere il Museo d’Arte Contemporanea (MAC) di Lissone e per sperimentare nuove forme di interazione con la struttura di viale Elisa Ancona. Primo appuntamento giovedì 15 luglio con “L’arte di scrivere”.
Per maggiori informazioni clicca qui
[Oggiono e Varedo]

[Vimercate]

FAMILY CAMP COGLIATE
[Cogliate]
Proseguono le iniziative di Family Camp dedicate in particolare alle famiglie, ma aperte a tutti nell’area verde del Campo volo di via Bernardino Luini a Cogliate. In programma eventi, laboratori, corsi ed esperienze che consentiranno di trascorrere weekend estivi in compagnia. Da non perdere il labirinto di mais.
Per maggiori informazioni clicca qui
NOVA ESTATE INSIEME
[Nova Milanese]
Concerti, cinema sotto le stelle, serate culturali, cinema, mercatini e street food. Tutto questo e molto altro nel ricco cartellone di Nova Estate Insieme per vivere l’estate in città all’insegna della cultura.
Per maggiori informazioni clicca qui