Lissone MTB, risultati strepitosi all’Assietta Legend di Sestriere

Tanti erano gli atleti della Lissone MTB pronti a mettersi in gioco nella Assietta Legend; nessuno di questi ha deluso le aspettative.
Domenica 4 luglio 2021 si è corsa la Assietta Legend nel Comune di Sestriere (TO), gara organizzata dal Comitato Sestriere Bike Grandi Eventi, inserita nei circuiti Trek Zero Wind (quarta tappa) e Marathon Bike Cup, nella quale molti atleti della Lissone MTB si sono distinti offrendo grandissime prestazioni. Due i percorsi di gara: quello Marathon lungo 85 km con dislivello di 2880 m e quello Granfondo lungo 58 km con dislivello di 1750 m. Entrambi snodati tra strade e sentieri dell’alta Val di Susa, con partenza e arrivo da Sestriere.
Percorsi di montagna completi, spettacolari, duri e divertenti. Gara caratterizzata dalle temperature piuttosto rigide, cielo coperto con la pioggia arrivata solamente a fine gara, durante le premiazioni. La trasferta degli atleti del team è iniziata sabato, con il supporto di due furgoni della società. Gruppo accompagnato e supportato lungo il percorso dal presidente Emilio Negro Cusa, il quale ha effettuato assistenza lungo il percorso, dai consiglieri Giancarlo Colombo e Carlo Montrasio e dagli atleti Luca Lanzi e Jalale Mousaid.
Tutti i risultati
Sul percorso Granfondo, nella categoria Juniores esordio con podio per Gabriele Bardea, sopraggiunto in 3ª posizione e 10ª generale. Dimitri Castelnovo in 14ª posizione e 96ª assoluta. Nella categoria M5 Nicola Zunnui ottiene la 19ª posizione, 147ª in classifica generale. Nella categoria M6 Marco Pinessi ottiene la 14ª posizione, 181ª in classifica generale. Ottimi risultati anche nel percorso più lungo di giornata, quello Marathon: Andrea Zampedri si impone nella categoria M1, prestazione che vale anche l’11ª posizione in classifica generale. Nella stessa categoria Mattia Finazzi ottiene la 7ª posizione e la 42ª assoluta.
Nella categoria M2 vittoria per Alessandro Tonello e 2° posto per Riccardo Rizzi, rispettivamente in 18ª e 28ª posizione assoluta.
Nella categoria M3 primo gradino del podio per Marco Villa e terzo posto per Alessandro Maiuolo, 14ª posizione per Cristian Rivolta rispettivamente in 25ª, 41ª, 117ª posizione assoluta.
Nella categoria M4 medaglia d’oro per Stefano Lanzi e bronzo per Luca Rovera, rispettivamente in 19ª e 29ª posizione assoluta.
Nella categoria M6, Francesco Santoro si avvicina al podio, in 5ª posizione e 96ª posizione assoluta e Tarquinio Maurizio Solagna in 14ª posizione e 160ª posizione assoluta. Vittoria nella categoria M7+ per Giuseppe Lanzi e 44ª posizione assoluta.
Per il circuito Trek Zerowind si aggiudicano le maglie di leader di circuito Alessandro Tonello per la categoria M2 e Alessandro Maiuolo per gli M3. Mentre Luca Rovera si aggiudica quella del circuito Marathon Bike Cup per la categoria M4.
I nostri sinceri auguri vanno ad Andrea Zampedri, che oltre alla vittoria di oggi ci ha regalato la gioiosa notizia dell’attesa per l’arrivo, per lui e la sua dolce metà, della figlia nel mese di dicembre.