Monza, Teatro Manzoni: via l’amianto residuo dal tetto. Prosegue il restauro

Eliminati anche gli ultimi residui di amianto dal tetto del Teatro Manzoni. L’Amministrazione comunale procede con i lavori di restauro della vecchia gloria monzese.
Eliminati anche gli ultimi residui di amianto dal tetto del Teatro Manzoni. L’Amministrazione comunale procede con i lavori di restauro della vecchia gloria monzese. L’immobile, rientrato a pieno titolo in possesso del Comune di Monza (dopo il recesso per mutuo consenso del diritto superficiario da parte dell’azienda Speciale Paolo Borsa ndr)non versa certo in buone condizioni, ma la Giunta ha deciso che su di esso non calerà il sipario.
VIA L’AMIANTO DAL TETTO, PROSEGUE LA CAMPAGNA DI AMMODERNAMENTO
Gli arredi obsoleti e la struttura malandata sono stati nel corso degli anni oggetto di pesanti critiche. L’amianto sul tetto, uno dei tanti problemi presenti, oggi pare essere diventato un capitolo da archiviare.
“Valorizzazione degli spazi per l’arte e la cultura, recupero del patrimonio comunale, salute pubblica: sono tanti gli aspetti che si sono toccati con la recente riqualificazione delle coperture del Teatro Manzoni e l’eliminazione dell’amianto residuo. Il primo intervento che tocca il nostro principale teatro cittadino e che avvia la prima vera campagna di ammodernamento e adeguamento che questo immobile abbia visto” ha commentato il vicesindaco di Monza, Simone Villa.
UNA NUOVA PELLE PER IL MANZONI DA 1.500.000 EURO
La spesa per dare un nuovo volto al Tetro Manzoni non è da poco. Gli “antichi splendori” costeranno circa 1.500.000 euro. Lo studio di fattibilità tecnico economico al tempo parlava chiaro: i lavori sono tanti e non più procrastinabili.