Inaugurato il nuovo Polo Depositi e Fondi Speciali di BrianzaBiblioteche: ospiterà 140mila volumi

Inaugurato stamattina il nuovo Polo Depositi e Fondi Speciali di BrianzaBiblioteche in via Monviso a Monza alla presenza di diversi sindaci e assessori
400mq e 415 scaffali pronti ad ospitare oltre 140 mila volumi e fascicoli appartenenti a sei differenti fondi: inaugurato ieri mattina, 14 luglio il nuovo Polo Depositi e Fondi Speciali di BrianzaBiblioteche in via Monviso a Monza. Lo stesso sorge oggi occupando parte degli spazi dell’edificio costruito qualche anno fa per far fronte all’emergenza asili che costato diversi milioni era poi rimasto inutilizzato per anni. Ora finalmente quelli spazi saranno utili alla collettività.
Presenti all’inaugurazione alcuni sindaci e assessori dei comuni della rete bibliotecaria brianzola oltre al presidente di BrianzaBiblioteche Piefranco Maffé, che ha detto due parole prima del taglio del nastro “Abbiamo lavorato davvero bene e con questo nuovo deposito aumentiamo la possibilità di essere più capaci di rispondere a quelle che sono delle esigenze di un sistema che funzionando bene sta anche crescendo molto”.
Il nuovo “Polo Depositi e Fondi Speciali”, ormai quasi ultimato, sarà suddiviso in tre depositi, attrezzati anche di un ufficio di 15mq e di un sistema antincendio ai sali di potassio in grado di salvaguardare, in cado di incendio, sia i preziosi volumi che gli operatori.
I fondi ospitati dal nuovo polo
-BCD (Biblioteca Centrale di Deposito)
Destinato ai volumi e documenti a bassa circolazione così da poter mantenere sugli scaffali delle biblioteche i libri più prestati e più nuovi e prolungare la disponibilità a catalogo di titoli validi ma che nelle singole biblioteche sarebbero destinati allo scarto.
-R-BCD (Biblioteca Centrale di Deposito Ragazzi)
Destinato cosi come il fondo BDC (Biblioteca Centrale di Deposito) alla conservazione di documenti a bassa circolazione ma relativo alla letteratura per infanzia e ragazzi.
-BP (Biblioteca Professionale)
Destinato a conservare pubblicazioni di ambito biblioteconomico utili all’aggiornamento professionale e alla formazione continua, un punto di riferimento per il territorio creando una biblioteca specializzata.
-DLR1 e DLR2 (Deposito Legale Ragazzi)
Destinati a conservare copia di deposito legale regionale limitatamente ai titoli di letteratura per ragazzi dell’area provinciale di Milano.
-DLP (Deposito Legale Provinciale) e Periodici.
Destinato a conservare copia di deposito legale regionale relativamente alla Provincia di Monza e della Brianza.
Articolo scritto da Mattia Marzola