Bonus TV per la rottamazione: 20% di sconto dal 23 agosto

Bonus TV che cos’è e come funziona. Dal 23 agosto tutti i cittadini potranno richiedere il contributo per l’acquisto di televisori compatibili con i nuovi standard tecnologici di trasmissione del digitale terreste.
Bonus TV che cos’è e come funziona. Dal 23 agosto tutti i cittadini potranno richiedere il contributo per l’acquisto di televisori compatibili con i nuovi standard tecnologici di trasmissione del digitale terreste.
Il decreto è stato firmato dal ministro dello Sviluppo economicoGiancarlo Giorgetti e pubblicato in Gazzetta ufficiale: 0ltre alla decisione sul bonus, il documento contiene anche il modulo (che trovate cliccando qui ) per richiedere l’incentivo, da consegnare al rivenditore. L’adesione da parte dei negozi è su base volontaria.
Requisiti
Sono sostanzialmente 3 i requisiti necessari per poter ottenere il bonus:
- residenza in Italia
- rottamazione di un televisore antecedente al 22 dicembre 2018 “consegnando al rivenditore quello vecchio, che si occuperà poi dello smaltimento dell’apparecchio“
- pagamento del canone RAI
Qualora non si intenda portare il televisore rottamato al rivenditore presso cui si acquista il nuovo modello, è possibile portare la vecchia tv presso un’area ecologica autorizzata. In questo caso, spiega il MISE, “un modulo certificherà l’avvenuta consegna dell’apparecchio, con la relativa documentazione per richiedere lo sconto sul prezzo di acquisto“.
Qualunque cittadino italiano ha la possibilità di approfittare dell’offerta in quanto il bonus non prevede limiti di ISEE. Saranno finanziate tutte le richieste pervenute entro il 31 dicembre 2022, con un budget complessivo disponibile pari a 250 milioni di euro. Insomma, chi prima arriva meglio si accomoda.