È ufficiale: assegnati al Comune di Cesano Maderno due immobili confiscati alla mafia

Arrivati ieri mattina al Protocollo del Comune i decreti che assegnano a Cesano Maderno entrambi gli immobili di via Della Liberazione 6 e di via Verbano 1/B sequestrati alla mafia.
E’ ufficiale: sono arrivati ieri mattina al Protocollo del Comune i decreti che assegnano a Cesano Maderno entrambi gli immobili di via Della Liberazione 6 e di via Verbano 1/B sequestrati alla mafia.
CESANO MADERNO: SI CHIUDE POSITIVAMENTE L’ITER
Si chiude positivamente l’iter iniziato a luglio con la formalizzazione della manifestazione d’interesse dell’Amministrazione all’acquisizione al patrimonio comunale dei due immobili. Il sindaco Maurilio Longhin aveva ricevuto la notizia già lunedì scorso e si era in attesa della documentazione che ne formalizzasse l’assegnazione; l’ultimo passaggio sarà la consegna delle chiavi.
VIA LIBERAZIONE: EMERGENZA ABITATIVA DEI CITTADINI DI CESANO MADERNO
L’immobile di via della Liberazione è un appartamento di due locali, comprendente anche un box, posto al piano terreno di una casa a corte. Di maggiore valore economico l’immobile di via Verbano: una villa circondata da un ampio giardino e disposta su più livelli, con piscina ed un cortile dal quale si accede ad un magazzino e al box.
L’appartamento di via della Liberazione andrà ad arricchire il patrimonio dell’ambito del piano di zona di Desio destinato all’emergenza abitativa dei cittadini di Cesano Maderno. Una destinazione che contribuirà a rispondere alla crescente richiesta di alloggi popolari, incrementando il circuito delle strutture di housing.
VILLA DI VIA VERBANO: INTEGRAZIONE SOCIALE DELLE PERSONE CON DISABILITA’
La villa di via Verbano sarà destinata al potenziamento di strutture e servizi finalizzati all’integrazione sociale delle persone con disabilità. L’edificio si presta in modo particolare a questa finalità, essendo spazioso e disponendo inoltre di una piscina dove praticare specifiche attività motorie. L’idea è quella di ampliare così i servizi e la possibilità di interventi socioeducativi e socioanimativi.

Il sindaco di Cesano Maderno
Il Comune attendeva questa decisione con fiducia: l’iter è stato seguito passo passo dal sindaco Maurilio Longhin, dall’assessore all’Emergenza Abitativa e ai Beni Confiscati, Simona Buraschi, e dal consigliere Marco Violato, delegato a rappresentare Cesano Maderno nel coordinamento Brianza Sicura.
OPPORTUNITA’ POSITIVA PER LA COLLETTIVITA’
“È sempre motivo di soddisfazione – spiega il sindaco Longhin – quando si riesce a trasformare qualcosa di profondamente negativo in un’opportunità positiva per la collettività, soprattutto se questo risultato va a vantaggio delle persone bisognose e fragili. È un messaggio di speranza e una possibilità concreta di cambiare le cose, anche quelle che sembrano immutabili, e di vedere trionfare la legalità”.