Monza, sciopero Adac, i sindacati: “Sede deserta per 72 ore consecutive”

4 agosto 2021 | 14:36
Share0
Monza, sciopero Adac, i sindacati: “Sede deserta per 72 ore consecutive”

Da ieri pomeriggio i lavoratori sono rientrati in sede per assistere i soci tedeschi in vacanza in Italia.

“La partecipazione allo sciopero dei lavoratori è stata del 98, 5%, la sede è rimasta deserta per 72 ore consecutive. E’ stato un segnale di grande determinazione delle lavoratrici e dei lavoratori Italiani che rinunciando alla loro retribuzione, incassata la solidarietà di tutto il comitato aziendale europeo di ADAC, con lo sciopero lanciano nuovamente alla dirigenza di ADAC Monaco una richiesta di cambiamento del piano che prevede delocalizzazione e licenziamenti in Italia e chiedono con forza alle istituzioni e in particolare al Ministro del Turismo un intervento diplomatico sulla vertenza per mantenere i livelli occupazionali in qualità e quantità” così i sindacati commentato lo sciopero di 72 ore dei lavoratori Adac, a Monza.

Da ieri pomeriggio i lavoratori sono rientrati in sede per assistere i soci tedeschi in vacanza in Italia con il livello qualitativo elevato riconosciuto in questi anni come elemento di grande valore dai soci e dalla stessa casa madre tedesca.

MATTEO MORETTI: “CONDOTTA ANTISINDACALE, PROCEDEREMO LEGALMENTE”

“La dirigenza di ADAC in queste ore si è comportata in maniera grave e inaccettabile poiché ha messo in atto, nonostante le diffide comunicate negli incontri e nelle comunicazioni sindacali, una condotta antisindacale attivando il dirottamento delle chiamate dei soci tedeschi verso i call center di altre società del gruppo collocate in Grecia, Spagna e Germania. La legge italiana vieta la sostituzione dei lavoratori in sciopero e ADAC con questa scelta compie un atto grave e irrispettoso verso i lavoratori, decidendo di contraddire i propri valori e l’etica dell’associazione. La FILCAMS CGIL ha dato mandato ai legali di depositare il ricorso ex art. 28 L. 300 del 1970 per chiedere il pronunciamento del Giudice sul reato di condotta antisindacale. Ringraziamo i lavoratori e le lavoratrici di ADAC per la determinazione e l’adesione unanime alle iniziative di mobilitazione e proseguiamo con impegno il percorso sindacale con l’obiettivo di cambiare la scelta di ADAC che compromette il livello qualitativo del servizio offerto ai soci tedeschi delocalizzando in Grecia e Spagna le attività svolte in Italia e centralizzando in Germania le attività dell’amministrazione” ha commentato Matteo Moretti, Segretario Generale FILCAMS CGIL Monza e Brianza.