Sport

Seregno, ufficializzati altri 3 colpi di mercato: Scognamiglio, Cocco e Alba

Il calciomercato del Seregno non ha una data di scadenza, e continuano ad aggiungersi nuovi volti in rosa; gli ultimi arrivati sono due giocatori di prospettiva e uno di grandissima esperienza e qualità.

seregno-stadio-ferruccio

Non si ferma più il mercato del Seregno, e pare destinato a proseguire ancora.

Tra la giornata di ieri e quella di oggi sono stati ufficializzati ulteriori 3 rinforzi, uno per ruolo: dal difensore, passando per il centrocampista, fino all’attaccante. Un mix tra gioventù ed esperienza, prerogativa, fra le altre cose, resa ben chiara dall’inizio del calciomercato dal presidente Davide Erba e dal direttore generale Ninni Corda: trattasi di Scognamiglio, Cocco e Alba.

Identikit

Scognamiglio

Ha già attirato su di sé le attenzioni nel ritiro di Dormelletto, con quel gol da metà campo alla Primavera del Milan, il cui video sta spopolando su Facebook. Stiamo parlando di Mattia Scognamiglio, che da oggi è ufficialmente un giocatore del Seregno. Difensore, nato a Massa il 6 giugno 2000, l’atleta vanta un’importante esperienza agonistica, in barba alla giovane età. Dopo aver militato nell’Under 19 dell’Entella, Scognamiglio si è trasferito nell’estate del 2018 al Viareggio in serie D, dove si è trattenuto fino al gennaio del 2019, quando è passato al Gavorrano in serie D. Nel grossetano è rimasto fino al dicembre del 2019, mese in cui è stato ceduto al Savoia in serie D.

seregno

Lasciata la Campania nell’estate del 2020, l’atleta ha difeso quindi i colori del Rieti in serie D (nel 2020-’21). Nell’estate di quest’anno, si era accasato alla Sambenedettese in serie C, da cui ha ottenuto lo svincolo dopo l’esclusione dei marchigiani dal campionato. In carriera, il neo azzurro, che ha sottoscritto con il Seregno un accordo triennale, vanta 51 presenze e 2 gol.

Così ha commentato il presidente Davide Erba: “Mi sembra che il nostro progetto sportivo assuma, ogni giorno di più, quei connotati per cui ci stiamo impegnando. Mattia è un ragazzo giovane, ma che già ha saputo mettersi in mostra, ed il fatto che lo abbiamo voluto vincolare per tre stagioni dimostra la fiducia che riponiamo in lui. Pensiamo che, accanto a compagni più esperti, che conoscono la categoria, non possa che crescere e migliorarsi, a vantaggio suo e nostro”.

Cocco

Il suo è un curriculum che mette i brividi, scandito da 8 presenze ed 1 gol in serie A e da 196 presenze e 47 gol in serie B, tanto per limitarsi a qualche numero. In data odierna, il Seregno ufficializza l’ingaggio di Andrea Salvatore Cocco. Attaccante, nato a Cagliari l’8 aprile 1986, Cocco è un prodotto del vivaio della sua città di origine. Con il Cagliari ha debuttato in serie A nella stagione 2005-’06: in rossoblù ha poi giocato fino al gennaio del 2007, quando è passato al Venezia in serie C/1, prima di rientrare brevemente sull’isola nell’estate dello stesso anno. Dopo 1 presenza in Coppa Italia, Cocco è quindi stato ceduto alla Pistoiese in serie C/1.

seregno

Sono seguite le esperienze a Rovigo nella Seconda Divisione della Lega Pro (dall’estate del 2008 al febbraio del 2009), ad Alghero nella stessa categoria (dal febbraio del 2009 al giugno del 2010), all’Albinoleffe in serie B (dal 2010 al 2012), all’HellasVerona in serie B (nel 2012-’13), alla Reggina in serie B (dall’estate del 2013 al gennaio del 2014), al Beira-Mar nella Seconda Divisione portoghese (dal gennaio al giugno del 2014), al LaneRossi Vicenza in serie B (nel 2014-’15), al Pescara in serie B (nel 2015-’16), al Frosinone in serie B (dall’estate del 2016 al gennaio del 2017), al Cesena in serie B (dal gennaio al giugno del 2017), di nuovo al Pescara in serie B (dall’estate del 2017 al gennaio del 2019), al Padova in serie B (dal gennaio al giugno del 2019) ed infine all’Olbia in serie C (dal 2019 al 2021). I 19 gol messi a segno nel 2014-’15 con il LaneRossi Vicenza gli hanno permesso di aggiudicarsi la classifica dei marcatori della serie cadetta. In totale, Cocco nella sua carriera ha disputato 323 partite, realizzando 80 reti. L’atleta ha sottoscritto con il Seregno un contratto biennale.

Così il direttore generale Ninni Corda: “Dire che siamo felici è riduttivo. Accogliamo oggi un giocatore di provata esperienza e provata capacità, senza dubbio un lusso per la nostra categoria, che ovunque è andato ha saputo farsi amare dalle tifoserie. L’ingaggio di Cocco dimostra, una volta di più, quanto il progetto sportivo che stiamo portando avanti stia restituendo credibilità ed appetibilità alla piazza di Seregno e ringrazio perciò il nostro presidente Davide Erba, senza il quale tutto questo non sarebbe possibile”.

Alba

Ossigeno giovane per la linea mediana del Seregno. La società comunica infatti di essersi assicurata le prestazioni del promettente centrocampista Gianmarco Alba. Barese di Putignano, nato il 21 marzo 2001, Alba si è formato nei settori giovanili del Bari e del Benevento, prima delle esperienze a Foggia (tra il gennaio ed il giugno del 2020), ad Ostuni (tra l’ottobre del 2020 ed il gennaio del 2021) ed infine a Monopoli (tra il gennaio ed il giugno del 2021), dove ha esordito sui campi della serie C. Il giocatore ha sottoscritto con il Seregno un contratto annuale.

seregno

Così ha commentato il direttore generale Ninni Corda: “Conosco bene Gianmarco e sono convinto delle sue qualità, che credo gli consentiranno di darci un contributo significativo nel corso della stagione che stiamo per affrontare. Il suo ingaggio è nel solco di quella filosofia che abbiamo delineato nella conferenza stampa in cui sono stato presentato: vogliamo un organico con un’età media giovane, con qualche elemento più esperto in grado di fare da riferimento al gruppo. Siamo sicuri che il ragazzo, lavorando sodo, strada facendo saprà crescere e tenere fede alle aspettative”.

Altri acquisti recenti del Seregno sono stati Valeau e D’Andrea.

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.