
Ulteriori rinforzi per il Seregno, nell’articolo l’identikit dei 3 nuovi arrivati.
Tre nuovi nomi per la rosa del Seregno, che va a rinforzare ulteriormente il reparto difensivo e quello di centrocampo in vista dell’esordio in Serie C contro la Triestina. Trattasi di Pani, Iurato e Anelli.
Identikit
Pani
Un altro rinforzo proveniente da una squadra di categoria superiore va ad arricchire l’organico del Seregno. In data odierna, la dirigenza comunica di aver acquisito dal Lecce il prestito di Stefano Pani, che ha sottoscritto con la società un contratto annuale. Esterno destro, impiegabile sia sulla linea difensiva sia come quinto di centrocampo, Pani è nato a Genova il 12 gennaio 2002 ed in Brianza vivrà la sua prima esperienza in un campionato Senior. Fin qui, si è formato nei settori giovanili della Sampdoria, del Cagliari ed appunto del Lecce.
Così ha commentato il presidente Davide Erba: “Una volta di più, pensiamo con questa operazione di aver dato concretezza al nostro progetto sportivo, che mira alla costruzione di un gruppo in grado di crescere nel tempo e recitare un ruolo da protagonista in campionati professionistici. Stefano si è già bene inserito nella nostra rosa e mi auguro che, con la maglia del Seregno, possa togliersi quelle soddisfazioni che sta sognando da quando era bambino, come tutti coloro che hanno intrapreso un percorso come il suo”.
Iurato
La politica di valorizzazione dei giovani in casa Seregno prosegue. In data odierna, la società comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni di Matteo Iurato. Centrocampista, nato a Roma il 13 maggio 2000, Iurato è cresciuto nel settore giovanile della Salernitana, che dopo un’esperienza con l’Under 19 lo ha ceduto in serie D prima al Follonica Gavorrano (dall’estate al dicembre del 2019) e poi al Cynthialbalonga (dal dicembre del 2019 al giugno del 2020). Nell’estate del 2020 è quindi passato al Cerveteri, nell’Eccellenza laziale, dove è rimasto fino al febbraio di quest’anno, quando si è trasferito al Foggia, compagine con cui ha esordito in serie C. L’atleta si è legato al Seregno con un contratto di un anno.
Così si è espresso il direttore generale Ninni Corda: “Matteo è un altro ragazzo di grande prospettiva, sui cui abbiamo deciso di puntare. L’ho conosciuto bene negli ultimi mesi della mia permanenza a Foggia come direttore generale e ho la convinzione che sia un giocatore che, con pazienza e sacrificio, possa imporsi in un campionato importante come è quello di serie C. Il nostro staff tecnico cercherà di accompagnare e favorire il suo percorso di maturazione”.
Anelli
Innesto di grandissimo spessore per la retroguardia del Seregno. In data odierna, la società comunica di essersi assicurata le prestazioni del difensore Cristian Anelli, appena svincolatosi dal Foggia. Mantovano di Asola, nato l’1 febbraio 1989, Anelli ha cominciato il suo percorso agonistico con il Parma, con cui ha esordito in serie A nella stagione 2007-’08. Dopo aver vestito la maglia gialloblù anche nella successiva annata in serie B, senza scendere nuovamente in campo, l’atleta è passato alla Giacomense in serie C/2, dove è rimasto tra il 2009-’10 ed il 2011-’12. Sono seguite le esperienze a Montichiari in serie D (2012-’13), all’Alzano Cene in serie D (dall’estate al dicembre del 2013), di nuovo al Montichiari in serie D (dal dicembre del 2013 al giugno del 2015), alla Pergolettese in serie D (dall’estate del 2015 al dicembre del 2016), al Fanfulla in serie D (dal dicembre del 2016 al giugno del 2017), al Como in serie D (dal 2017-’18 al 2018-’19) ed al Foggia in serie D ed in serie C (dal 2019-’20 al 2020-’21). In totale, Anelli, che con il Seregno ha sottoscritto un contratto biennale, in carriera ha disputato 218 partite, condite da 11 reti.
Così ha commentato il direttore generale Ninni Corda: “Cristian è un giocatore che conosco bene, perché con lui ho lavorato tra Como e Foggia, avendo anche la possibilità di allenarlo. Stiamo parlando di uno dei migliori difensori in circolazione, un combattente che non molla mai e dà sempre il massimo di sé anche nelle sedute di allenamento. Non posso che essere felice per il suo ingaggio, che va a completare il nostro reparto arretrato con un uomo di esperienza, che insieme al capitano Martino Borghese ed a Federico Gentile consentirà ai nostri giovani di crescere, avendo riferimenti molto saldi al loro fianco. Mi dispiace solo che il ragazzo, essendo reduce da un infortunio al ginocchio sinistro, potrà essere disponibile non prima di alcune settimane”.
Altri 3 acquisti recentemente fatti dal Seregno sono quelli di Scognamiglio, Cocco e Alba.