Seregno, la Divina Commedia di Dante tradotta nella lingua della musica
20 agosto 2021 | 12:31

La Divina Commedia di Dante tradotta nella lingua della musica, con gli spartiti di Franz Liszt, e rappresentata dalle incisioni di Gustave Dorè.
La Divina Commedia di Dante tradotta nella lingua della musica, con gli spartiti di Franz Liszt, e rappresentata dalle incisioni di Gustave Dorè: un’opera profondissima ed emozionante, che coinvolge tre delle personalità artistiche più travolgenti della storia dell’Occidente.
Sarà portata in scena a Seregno, davanti al ritratto di Dante realizzato da Neve, in Piazza Risorgimento, con la Filarmonica Ettore Pozzoli, il Coro delle Voci Bianche dell’Accademia Lirica di Verona e la narrazione curata da Adriana Bagnoli.
Il concerto sarà sabato 4 settembre alle 21 in Piazza Risorgimento, con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti e prenotazione obbligatoria a eventi@seregno.info.