Seregno, etilometro di ultima generazione per il contrasto alla guida in stato d’ebbrezza

Controlli sempre più serrati a caccia chi si mette alla guida in stato di ebrezza.
Controlli sempre più serrati a caccia chi si mette alla guida in stato di ebrezza. I carabinieri di Seregno possono ora contare su un nuovissimo etilometro di ultima generazione. Il palmare SAF’IR, recentemente assegnato, permette controlli in successione grazie a un processo di preparazione e riscaldamento dell’apparato molto più rapido del precedente.
Lo stesso, progettato per misurare valori compresi tra 0 e 6,9 g/l, è veloce, preciso e affidabile e utilizza una innovativa tecnologia a infrarossi per misurare l’assorbimento di una luce monocromatica da parte della molecola di etanolo.
GUIDA IN STATO DI EBREZZA, RITIRATE DUE PATENTI
I carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Seregno, al termine degli accertamenti di polizia giudiziaria conseguenti un mirato servizio di controllo alla circolazione stradale e al contrasto alla guida sotto l’influenza dell’alcol che era stato effettuato lo scorso fine settimana nella cittadina brianzola, hanno denunciato in stata di libertà per guida in stato d’ebbrezza un 36enne, residente a Limbiate, che circolava alla guida della propria autovettura con un tasso alcolemico di 2,15 g/l (in seconda prova quasi 2,40 g/l).
Nell’ambito dello stesso servizio è stato altresì controllato anche un 48enne seregnese, che circolava alla guida della propria autovettura con un tasso alcolemico pari a 0,53 g/l .
Nei loro confronti si è proceduto al ritiro delle patenti di guida nonché, per il solo 36enne anche al sequestro del veicolo di proprietà.
L’attività in argomento continuerà anche nelle settimane a venire e si inserisce nell’ambito di un più ampio programma volto a contrastare la guida sotto l’influenza dell’alcol e di sostanze psicotrope e rafforzare la sicurezza stradale.